Job Search and Career Advice Platform

Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Process Engineer

Information & Communication Technology

Arcugnano

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Descrizione del lavoro

Un'importante realtà industriale internazionale specializzata in soluzioni tecnologiche cerca un Ingegnere di Processo per analizzare e ottimizzare i cicli di lavoro. La figura sarà responsabile dell'aggiornamento dei database, della documentazione tecnica e dell'implementazione di metodologie Lean. Richiesta esperienza nella formazione del personale e monitoraggio delle performance. Offerta competitiva con sede ad Arcugnano, Veneto.

Competenze

  • Esperienza nella definizione dei tempi standard e analisi dei cicli di lavoro.
  • Competenze nella formazione del personale operativo e nell'implementazione di metodologie Lean.

Mansioni

  • Si occuperà di analisi dei cicli di lavoro e aggiornamento della documentazione tecnica.
  • Collaborerà con l’Ufficio Tecnico per attività di industrializzazione.
  • Monitorerà le performance tramite KPI e implementerà metodologie Lean.

Conoscenze

Analisi dei cicli di lavoro
Definizione dei tempi standard
Monitoraggio delle performance
Formazione del personale
Metodologie Lean
Descrizione del lavoro

Tor – Recruitment & HR Consulting (Gruppo Lavoropiù spa) ricerca una figura di

PROCESS ENGINEER – INGEGNERE DI PROCESSO - LEAN SPECIALIST

per nostra azienda cliente, importante realtà industriale internazionale specializzata in soluzioni tecnologiche per applicazioni complesse, sita in zona Arcugnano (VI).

Attività

La risorsa, rispondendo al Direttore Produzione, si occuperà di:

  • Analisi dei cicli di lavoro e definizione dei tempi standard (MTM, cronometraggi)
  • Aggiornamento dei database e dei parametri produttivi
  • Redazione e aggiornamento della documentazione tecnica (istruzioni operative, cicli, specifiche)
  • Monitoraggio delle performance tramite KPI (OEE, tempi ciclo, scarti)
  • Formazione del personale operativo su metodi e procedure
  • Collaborazione con l’Ufficio Tecnico per attività di industrializzazione
  • Implementazione di metodologie Lean (Kaizen, 5S, SMED)
  • Introduzione di nuove linee, prodotti e processi (NPI)
  • Mappatura e ottimizzazione dei processi e dei layout produttivi
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.