Swan Analitica Srl, solida realtà appartenente al gruppo svizzero Swan Analytische Instrumente AG, produttore leader nel settore della strumentazione per l’analisi in continuo delle acque, è alla ricerca di un addetto all'assistenza tecnica post vendita per il Nord Italia.
Manutenzione ordinaria, straordinaria e supporto tecnico presso i clienti su strumentazione in continuo per le analisi chimiche e chimico-fisiche nell’industria delle acque.
La risorsa ricercata deve avere una conoscenza base della chimica e/o dell'elettronica ed essere in possesso di capacità analitiche, proattività e propensione al problem solving.
Attitudine al lavoro di gruppo e alla gestione autonoma dei compiti assegnati completano il profilo. È necessaria precisione nella compilazione della documentazione del lavoro effettuato, attraverso l'uso del gestionale aziendale.
È richiesta disponibilità e flessibilità per effettuare brevi trasferte, di due/tre giorni, con frequenza settimanale, nella zona di competenza (centro/sud Italia) e, occasionalmente, presso la sede di Genova e la casa madre in Svizzera.
Diploma o laurea a indirizzo tecnico (chimico/elettronico).
Buona conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza del pacchetto Office, Excel e Word, patente categoria B.
Rappresentano titolo preferenziale la conoscenza della lingua tedesca e il possesso di attestati di formazione in corso di validità (rischio alto, addetto emergenze, primo soccorso, antincendio, rischio elettronico).
1-2 anni di esperienza in analogo ruolo tecnico.
La tipologia del contratto, l’inquadramento e il livello retributivo saranno valutati in base all’esperienza e alle competenze del/la candidato/a. L'assunzione è finalizzata all'inserimento a tempo indeterminato in azienda.
Sono previsti benefit quali cellulare, computer portatile, auto aziendale in fringe benefit, assicurazione per infortuni extraprofessionali, buoni pasto, oltre all’assicurazione sanitaria come da CCNL del Commercio e Terziario.
Zona di interesse: Nord Italia.
Per esigenze di ottimizzazione logistica, verranno prese in considerazione le candidature solo di chi è domiciliato nelle seguenti regioni:
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.