Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Project Manager

SECO

Arezzo

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda tecnologica con sede ad Arezzo cerca un Project Manager per gestire progetti complessi usando metodologie Waterfall e Agile. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria, ottima conoscenza dell'inglese, e competenze in Project Management e analisi reportistica. La posizione richiede un'esperienza pregressa in ambienti high-tech e IoT.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria (Gestionale, Informatica, Elettronica o discipline affini).
  • Inglese: livello minimo B2 (preferibile C1) per interazioni con clienti e team internazionali.
  • Comprensione del ciclo di vita di soluzioni HW/SW embedded e IoT/Edge AI.

Mansioni

  • Monitorare e verificare il corretto rilascio della documentazione.
  • Garantire la disponibilità di report, KPI e materiali tecnici aggiornati.
  • Definire roadmap di progetto con metodologie Waterfall e Agile.
  • Proporre miglioramenti ai processi esistenti.

Conoscenze

Project Management
Waterfall methodologies
Agile methodologies
B2 English
Report analysis

Formazione

Laurea in Ingegneria

Strumenti

MS Project
Jira
Power BI
Tableau
Excel avanzato
Descrizione del lavoro
Overview

Seco S.p.A., per la sua sede di Arezzo, è alla ricerca di una figura di Project Manager da inserire all'interno del team PMO.

Responsibilities
  • Monitorare e verificare il corretto rilascio della documentazione da parte delle risorse del Team di Progetto.
  • Garantire la disponibilità di report, KPI e materiali tecnici aggiornati.
  • Definire roadmap di progetto con metodologie Waterfall (in alcune occasioni anche Agile).
  • Contribuire attivamente con proposte tecnico-operative per risolvere problemi e migliorare processi.
Qualifications
  • Laurea in Ingegneria (Gestionale, Informatica, Elettronica o discipline affini).
  • Inglese: livello minimo B2 (preferibile C1) per interazioni con clienti e team internazionali.
  • Conoscenza approfondita di metodologie di Project Management (Waterfall in particolare, ma anche Agile).
  • Comprensione del ciclo di vita di soluzioni HW/SW embedded e IoT/Edge AI.
  • Familiarità con strumenti di gestione progetti (MS Project in particolare, ma anche Jira).
  • Utilizzo di strumenti di analisi e reportistica (es. Power BI, Tableau, Excel avanzato) per il monitoraggio di KPI, tempistiche e risorse.
  • Esperienza in gestione di progetti complessi, preferibilmente in contesti high-tech, HW/SW embedded o IoT/Edge AI.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.