Salupay è un’azienda B2B che sviluppa soluzioni SaaS per ottimizzare la gestione amministrativa delle strutture sanitarie nel segmento dei pazienti privati.
Il settore healthcare in Italia è indietro tecnologicamente e quotidianamente facciamo i conti con sistemi vecchi e procedure complesse. Introdurre innovazione rappresenta una sfida complessa, ma siamo fiduciosi di poterci riuscire.
Full remote (o uffici a Milano)
Vogliamo essere molto chiari : questo è un ruolo di responsabilità a metà fra il Software Engineer e Site Reliability Engineer. Dovrai gestire ambienti in cloud e on-premise, deployment e hotfix. Farai il setup di nuovi server e monitorerai Sentry per assicurarti che tutto stia andando liscio. Ownership degli ambienti di produzione Cerchiamo una persona responsabile e dedicata che vuole farsi carico di quello che gira in produzione. Vogliamo garantire la massima qualità agli ospedali e cliniche che ci scelgono e fixare eventuali problemi nel giro di poco tempo.
Gestione rilasci Ogni installazione ha versioni del software customizzate con rilasci indipendenti e processi di deploy potenzialmente differenti (a seconda delle integrazioni attive). Dovrai conoscere e gestire tutte le configurazioni di ogni struttura, cadenziando i rilasci in base all’operatività e ai picchi di lavoro.
Non ti fai problemi a sporcarti le mani ed essere il primo ad aprire una PR per risolvere un bug in produzione.
Deploy e setup in cloud e on premise Hai esperienza nel gestire server Linux e deployment con Docker. Abbiamo installazioni variegate, prevalentemente in cloud o ibride. Dovrai partecipare alla fase di design, implementazione e mantenimento di questi servizi satelliti.
Lavoriamo con Laravel : se hai già esperienza con framework simili tanto meglio ma non è necessario. Ci interessa che tu sappia dove guardare e individuare errori, non sviluppare features from scratch e conoscere tutte le api a menadito.
Migrazione a Kubernetes : non siamo qua a complicarci la vita. Stiamo quanto più vicini a Linux e Docker senza astrazioni particolari sopra. Infra as Code : il provisioning dei server lo teniamo il più semplice possibile, quindi niente Terraform, CDK e simili.
Scrum meetings e standup : crediamo nella responsabilità individuale e a non perdere tempo inutilmente.
Nomade digitale : per questa posizione cerchiamo qualcuno basato in Italia che rispetti l’orario lavorativo tipico di un ospedale. Questo non vuol dire essere on-call a tutte le ore, ma riuscire a coordinarsi con il resto del team per coprire le fasce orarie necessarie.
it inviando il tuo CV e qualche riga su perchè desideri lavorare con noi. Dopo una call conoscitiva con il CTO, ci sarà un secondo round in sede a Milano di mezza giornata dove faremo deep dive su tutti i temi descritti sopra. Per il giusto candidato possiamo svolgere questo step in remoto, ma ci teniamo ad incontrarti di persona in un (eventuale) terzo step.
Senior Software Engineer • Pavia (PV), Provincia di Pavia, Italia
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.