Openjobmetis SpA
Impiegando.Com Bk
Orienta Filiale di Firenze - Divisione Altro Lavoro
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiUmana spa
Eurospin Italia SPA
Campari Group
Crédit Agricole Italia
CRAI Mediterranea
Experis
Crédit Agricole Italia
Un'azienda tecnologica leader cerca un Ingegnere Industriale a Campi Bisenzio (FI). La posizione offre modalità di lavoro ibrido e un contratto a tempo indeterminato con RAL tra 35.000 e 40.000 euro. Si richiede laurea in ingegneria e competenze in Lean Manufacturing e analisi dei dati. Incarico stimolante con opportunità di sviluppo personale e professionale.
Experis è la società IT & Technology del Gruppo Manpower. Le persone e le loro competenze sono il nostro successo e insieme ci poniamo come partner tecnologici dei nostri clienti attraverso servizi e soluzioni. Vogliamo essere artefici, proprio insieme a te, di un ambiente di lavoro innovativo, stimolante e flessibile, attraverso i nostri Valori: People, Knowledge e Innovation. Per ampliamento del nostro team Aerospace & Defence stiamo ricercando un*
Industrial Engineer
Sede di Lavoro: Campi Bisenzio (FI)
Modalità di lavoro: Ibrido
Offerta: CCNL Commercio, Contratto a Tempo Indeterminato, RAL 35-40K
Opportunità di partecipare a progetti stimolanti e innovativi, contribuendo allo sviluppo di missioni spaziali di rilevanza globale. Lavorerai in un gruppo multinazionale che per il quattordicesimo anno è nella classifica delle "World’s Most Ethical Companies".
Manpower ha scelto di certificare il proprio impegno per la Responsabilità Sociale con la Certificazione Etica SA8000®, per garantirne una valutazione e parametri oggettivi di misurazione. Il nostro non è solo uno slogan, crediamo nel talento! Il tuo sarà valorizzato attraverso percorsi di formazione e sviluppo personale e professionale.
Accesso a corsi di formazione soft skills e tecnica; buoni pasto; convenzioni welfare.
Career coaching; in Experis ogni persona disegna il piano di sviluppo professionale con il proprio Manager, a partire dall’identificazione di un learning path e obiettivi annuali assegnati e verificati attraverso un sistema di review annuale
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.