jobtech
TD SYNNEX Poland sp. z o.o.
Techyon S.r.l.
PricewaterhouseCoopers International
DXC Technology
Webasto Roof Systems Americas
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiAccenture
Melia Hotels International S.A.(Meliá)
GSK
GFR Technologies SE
Schneider Electric
JLL
Un'agenzia di consulenza IT cerca un Back End Developer per lavorare in modo ibrido a Milano. Il candidato ideale ha conoscenze solide in Java e Kotlin, ed è pronto a contribuire a progetti innovativi e sfidanti, collaborando in un ambiente dinamico.
Sesto San Giovanni, Italy
Consulenza IT
Jobtech, agenzia per il lavoro totalmente digitale, è alla ricerca di un Back End Developer per conto di una nota azienda di consulenza IT con sede a Milano.
Cosa ti offriamo?
Entrerai a far parte di una società di consulenza IT che supporta aziende e organizzazioni nel loro percorso di trasformazione digitale, offrendo soluzioni tecnologiche su misura e servizi che spaziano dalla system integration allo sviluppo software. Un contesto dinamico e innovativo, in cui potrai contribuire a progetti sfidanti per clienti di diversi settori, collaborando con professionisti altamente qualificati e orientati al miglioramento continuo.
Cosa vorremmo trovare in te?
Di cosa ti occuperai?
Candidati subito!
Jobtech è un’Agenzia per il lavoro improntata alle pari opportunità: diversità e inclusione sono al primo posto per noi! Ogni candidatura, per ogni posizione aperta, sarà accolta e considerata sulla base degli effettivi meriti e competenze, nel rispetto delle specificità di ciascun ruolo a prescindere da pelle, razza, nazionalità, etnia, sesso, genere, orientamento sessuale, stato coniugale, disabilità, responsabilità genitoriali, età, religione o credo.
fino a 40.000€ lordi anno
Tempo indeterminato
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.