Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Fondazione Bruno Kessler - FBK
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Buscojobs
Un'agenzia di reclutamento internazionale offre un'opportunità per neolaureati nel campo della Cyber Security. Dovrai partecipare a un corso di formazione di 4 mesi, seguito da un contratto di lavoro a tempo determinato di 12 mesi a Roma. Richiesta laurea magistrale in discipline scientifiche e buona conoscenza dell'inglese.
Sei neolaureato / a e ti piacerebbe intraprendere un percorso professionale in un settore strategico e in forte crescita come quello della Cyber Security? Abbiamo l'opportunità perfetta per te! Per una prestigiosa realtà internazionale, leader nel settore Aerospace, siamo alla ricerca di talenti da inserire in un percorso di formazione unico nel suo genere, con l'obiettivo di avviarli alla professione di Project Manager nel campo della Cyber Security.
Questa è l'occasione ideale per dare il via alla tua carriera in un settore all\'avanguardia e con prospettive di crescita eccezionali. Se sei pronto / a a metterti in gioco e a investire nel tuo futuro, non perdere questa straordinaria opportunità!
Data inizio prevista : 01 / 11 / 2025
Categoria Professionale : Ingegneria / Ricerca e Sviluppo / Laboratorio
Città : Roma (Roma)
I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198 / 2006, D.lgs 215 / 2003 e D.lgs 216 / 2003, sono invitati a leggere l\'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016 / 679).
ATTENZIONE : Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it.
Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del ).
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.