Greenyellow Italia
Gigroup
Adecco Filiale Di Milano Volta
Eligo Recruitment
Eurointerim S.P.A.
Yeswework
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiFondazione Enaip Lombardia
Fenice Computer Services Srl
Alten Italia
Egovaleo | Tech Head Hunting
Altro
Grand Hotel Et De Milan - Member Of The Leading Hotels Of The World
Istitutoauxologico
Orienta Agenzia Per Il Lavoro
Eurofirms Group | People First
Job Just On Business
Speakrise
Only Job Filiale Di Milano
Un'azienda di efficienza energetica cerca un Project Manager per gestire progetti B2B in ambito industriale e retail. Richiesta esperienza di 3-4 anni, conoscenza di Certificati Bianchi e inglese fluente. Lavoro ibrido a Milano con RAL 40–45K e bonus.
📍 Milano (ibrido) | 💰 RAL 40–45K + bonus
GreenYellow è un player internazionale nato in Francia nel 2007, oggi presente in oltre 16 Paesi, con una missione chiara : aiutare le imprese a ridurre consumi ed emissioni con progetti di efficienza energetica ad alte performance.
Dal 2024 anche in Italia, accompagniamo aziende industriali e retail nella decarbonizzazione con interventi misurabili e garantiti nel tempo.
Siamo in una fase di espansione veloce, con una squadra giovane, internazionale e poco gerarchica. E stiamo cercando la prossima figura chiave per accelerare la crescita.
Entrerai nel team Operations per guidare la messa a terra dei progetti di efficienza energetica su clienti B2B : coordinerai fornitori e studi di ingegneria, governerai tempi, costi e qualità, e garantirai le performance promesse su interventi di refrigerazione, HVAC e utilities di processo.
Ti riconosci nel profilo e vuoi accelerare la transizione energetica con noi?
Invia il tuo CV e una breve nota sui progetti EE più rilevanti che hai gestito (intervento, ruolo, KPI / risultati).
Il nostro processo di selezione prevede :
💡 GreenYellow Italia è un luogo per chi vuole imparare, costruire e avere impatto. Se hai voglia di mettere le mani in pasta e crescere in un contesto imprenditoriale, questo è il momento giusto per salire a bordo.
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.