
Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un service integrator a Milano cerca un Tecnico di Supporto IT On Site. La risorsa dovrà fornire assistenza di primo e secondo livello, risolvere problematiche su dispositivi, collaborare con il team IT e gestire i ticket. Richiesta esperienza pregressa nel supporto tecnico e buona conoscenza di Microsoft Office 365. Offerta di contratto a tempo indeterminato con RAL compresa tra 22.500€ e 26.000€ e ticket.
Fenice Computer Services, parte del Gruppo Jiliti, è un service integrator che si propone come partner nei servizi di supporto hardware e software su tutto il territorio nazionale.
Per un importante cliente con sede a Milano, in zona San Siro, siamo alla ricerca del seguente profilo professionale :
Tecnico di Supporto IT On Site
Assistenza IT di primo e secondo livello agli utenti
Risoluzione di problematiche su dispositivi personali (PC, smartphone, stampanti, ecc.), sistemi operativi e posta elettronica
Gestione delle attività di installazione, configurazione e sostituzione dei dispositivi IT
Collaborazione con il team IT centrale per garantire la corretta gestione delle postazioni di lavoro
Monitoraggio e presa in carico dei ticket, garantendone la risoluzione nei tempi previsti ed eventuale escalation
Supporto su strumenti e periferiche legati ad ambienti produttivi e logistici (bilance, terminalini, ecc.)
Attività di manutenzione ordinaria e aggiornamento dei dispositivi IT
Esperienza pregressa in ruoli analoghi di supporto tecnico on site
Buona conoscenza dei principali sistemi operativi Microsoft, della suite Office 365 e di strumenti di gestione ticketing
Attitudine al problem solving, buone capacità relazionali e orientamento al cliente
Sede di lavoro : Milano, San Siro
Orario di lavoro : dal lunedì al venerdì, dalle 9 : 00 alle 18 : 00
Contratto a tempo indeterminato, RAL 22.500€ - 26.000€ + ticket
L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi (D.Lgs. 198 / 2006) e nel rispetto delle normative sulle pari opportunità (L.903 / 77, L.125 / 91, D.Lgs. 216 / 03).