Descrizione Ruolo
Inserito/a all’interno del team People Development nell’Area Retail e riportando al People Development Coordinator, il/la DC Recruiter contribuirà , attraverso l’attività di ricerca e selezione, al progetto di ampliamento e sviluppo della rete di Consulenti Finanziari di ING Bank Italia.
Principali Responsabilità
Definizione contenuti dei job posting e dei canali di ricerca da attivare, in accordo con il People Dev. Coordinator e il Responsabile del Canale;
Pianificazione e organizzazione di tutte le fasi del processo di selezione;
Screening CV, provenienti dai diversi canali di ricerca attivati, e successiva intervista telefonica;
Affiancamento degli Area Manager in occasione dei colloqui e/o assesment di selezione;
Predisposizione della restituzione feedback ai i candidati a valle dell’allineamento con l’Area Manager responsabile;
Richiesta, raccolta e controllo della documentazione relativa ai candidati prescelti, in collaborazione con gli altri uffici della Banca coinvolti nelle successive fasi dell’on boarding;
Preparazione e aggiornamento della reportistica relativa all’attività di selezione allo scopo di monitorarne i principali KPI
Requisiti Richiesti
Laurea Triennale/Magistrale in Economia, Giurisprudenza, Scienze Umane o Materie Umanistiche;
Almeno 1 anno di esperienza in attività di ricerca e selezione del personale;
Sarà considerato titolo preferenziale l'esperienza in ricerca e selezione di personale in ambito Sales
Eccellenti capacità comunicative e relazionali;
Ottima conoscenza del pacchetto Office con particolare riferimento ad Excel e PowerPoint;
Proattività e intraprendenza;
Team work e capacità di collaborazione;
Buona conoscenza delle lingue Italiano e Inglese;
Durata Contratto: 6 mesi
Sede di lavoro: Milano (ibrido)
* Der Gehaltsbenchmark wird auf Basis der Zielgehälter bei führenden Unternehmen in der jeweiligen Branche ermittelt und dient Premium-Nutzer:innen als Richtlinie zur Bewertung offener Positionen und als Orientierungshilfe bei Gehaltsverhandlungen. Der Gehaltsbenchmark wird nicht direkt vom Unternehmen angegeben. Er kann deutlich über bzw. unter diesem Wert liegen.