Stiamo selezionando un Responsabile Change, Quality e Release Manager per un'importante realtà del settore assicurativo. La posizione prevede la gestione, pianificazione e supervisione dei processi di rilascio e validazione delle applicazioni e dei sistemi IT, garantendo il rispetto degli standard di qualità, performance e conformità aziendale.
Questo ruolo richiede competenze organizzative e tecniche per coordinare le risorse a lui assegnate che si occuperanno di gestione delle Change IT, Release Management e Quality Assurance. Il candidato avrà un ruolo chiave nella definizione e implementazione di strategie di change management e qualità del software e dovrà gestire contratti, fornitori e risorse.
Responsabilità principali:
Gestione dei rilasci: pianificazione e supervisione del deploy delle release negli ambienti di sviluppo, testing e produzione.
Testing e validazione: coordinamento delle attività di quality assurance e performance testing, con validazione dei risultati.
Coordinamento Release: supervisione delle risorse dedicate al Release Management per garantire rilasci fluidi e sicuri.
Database Validation: verifica della conformità delle strutture di database relazionali e non relazionali agli standard aziendali.
Finestre di manutenzione: pianificazione e autorizzazione degli interventi per garantire la continuità operativa.
Miglioramento continuo: monitoraggio delle metriche di qualità e prestazioni per l'ottimizzazione dei processi.
Evoluzione strategica: definizione di strategie di change e release in linea con gli obiettivi aziendali e l'evoluzione del mercato.
Collaborazione interfunzionale: interazione con team di sviluppo, operation e stakeholder aziendali per garantire il successo delle iniziative IT.
Settore: IT - Change Management & Quality Assurance
Sede: Milano
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.