Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Solution Architect

Webgenesys S.p.A.

Fiumicino

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una società ICT innovativa, situata in Lazio, cerca un Solution Architect per progettare e supervisionare soluzioni IT complesse. Il candidato ideale ha una laurea in discipline STEM e 5 anni di esperienza in architettura IT. Fondamentali competenze in cloud (AWS, Azure) e architetture distribuite. Offriamo un ambiente stimolante, formazione continua e welfare aziendale.

Servizi

Formazione professionale e certificazioni
Welfare aziendale
Ambiente di lavoro etico

Competenze

  • 5 anni in ruoli di architettura IT o ingegneria di sistemi complessi.
  • Competenza in progettazione di sistemi distribuiti e architetture orientate ai dati.
  • Capacità di tradurre la complessità tecnica in linguaggio comprensibile.

Mansioni

  • Tradurre requisiti di business in soluzioni architetturali complete.
  • Progettare architetture di sistemi complessi.
  • Fornire guida tecnica al team di sviluppo durante il ciclo di vita del progetto.

Conoscenze

Architetture cloud-native
Microservizi
Sicurezza
Integrazione di sistemi
Linguaggio Java
Linguaggio Python

Formazione

Laurea in discipline STEM

Strumenti

AWS
Azure
GCP
Docker
Kubernetes
Descrizione del lavoro

Webgenesys S.p.A., presente sul mercato ICT dal 2009, opera come Digital Enabler in diversi settori per facilitare l’evoluzione tecnologica di soggetti pubblici e privati.

L’azienda, che oggi conta sei sedi in Italia e oltre 250 dipendenti, guida le organizzazioni nel loro percorso di trasformazione digitale, garantendo i più alti standard di qualità delle soluzioni tecnologiche fornite.

Webgenesys, oltre ad aver consolidato importanti partnership commerciali, ha stretto negli anni prestigiose partnership tecnologiche, che prevedono un costante aggiornamento delle risorse professionali nell’ottica della formazione continua.

Per la nostra sede di Roma, siamo alla ricerca di un/a Solution Architect che sarà responsabile della progettazione e supervisione di soluzioni IT complesse, assicurandosi che siano coerenti con la strategia e gli obiettivi dei clienti.

La figura agirà come punto di riferimento tecnico, traducendo requisiti di business in architetture complete, guidando il resto del team e assicurando che le soluzioni siano scalabili, sicure e allineate alle migliori pratiche tecnologiche.

Responsabilità principali:
  • Tradurre i requisiti di business e le necessità strategiche dei clienti in soluzioni architetturali complete e documentate;
  • Progettare l’architettura di sistemi complessi, definendo componenti, interfacce, protocolli di comunicazione e integrazione con altre piattaforme;
  • Selezionare tecnologie, framework e piattaforme più adatti al contesto, con attenzione a scalabilità, performance e sicurezza;
  • Comunicare efficacemente con team tecnici e stakeholder non tecnici, rendendo comprensibili concetti complessi e assicurandosi che le soluzioni rispondano alle aspettative di business;
  • Fornire guida tecnica e supervisione al team di sviluppo durante tutto il ciclo di vita del progetto, garantendo l’adozione di best practice, pattern architetturali e standard di qualità;
  • Valutare l’impatto delle soluzioni sugli obiettivi di lungo termine del cliente, assicurando sostenibilità, evolvibilità e allineamento con la strategia IT complessiva;
  • Identificare e mitigare rischi tecnici e di progetto, definendo strategie per prevenire problemi di performance, sicurezza e integrazione;
  • Supervisionare le attività di testing e validazione, garantendo soluzioni robuste e affidabili.
Qualifiche richieste:
  • Laurea in discipline STEM;
  • 5 anni in ruoli di architettura IT o ingegneria di sistemi complessi, preferibilmente in contesti enterprise o progetti di trasformazione digitale;
  • Ottima conoscenza delle principali piattaforme cloud (AWS, Azure, GCP) e dei servizi correlati (compute, storage, networking, security, orchestration). Esperienza con architetture cloud-native, ibride o multi-cloud;
  • Competenza in progettazione di sistemi distribuiti, microservizi, serverless, event-driven, streaming data, e architetture orientate ai dati. Conoscenza di pattern architetturali, scalabilità, resilienza e alta disponibilità;
  • Capacità di tradurre la complessità tecnica in linguaggio comprensibile a stakeholder non tecnici;
  • Esperienza nella progettazione di soluzioni IT, con attenzione a scalabilità, sicurezza e integrazione di sistemi;
  • Capacità di tradurre processi di business complessi in soluzioni architetturali, valutare impatti a lungo termine, mitigare rischi tecnici e proporre evoluzioni sostenibili e scalabili;
  • Conoscenza dei principali modelli di distribuzione software (SaaS, PaaS, IaaS, FaaS) e dei principali trend e design pattern architetturali (microservizi, serverless, event-driven, data streaming, GenAI, platform engineering, Security by Design, DevSecOps);
  • Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione (Java, JavaScript, Python, Go) e dei componenti architetturali moderni (APIM, IAM, Reverse Proxy, Cache, BFF, Event Manager).

Costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese e il possesso di una o più delle seguenti certificazioni : TOGAF (Enterprise Architecture), AWS Certified Solutions Architect / Azure Solutions Architect Expert / Google Professional Cloud Architect, DevOps / DevSecOps certifications (es. Docker, Kubernetes, CKA / CKAD, HashiCorp Terraform), Security certifications (es. CISSP, CompTIA Security+, CISM).

Benefici:
  • Entra in una società attenta al benessere delle persone ed impegnata nel miglioramento dell’ambiente di lavoro : Certificazione Etica SA8000® : 2014 e UNI PdR 125 : 2022;
  • Insieme alle aziende Net Service, N&C, Fides e Reevo, Webgenesys è tra i soci fondatori di Italit, rete di imprese 100% italiane, certificate ISO9001 e ISO27001;
  • Consolida le tue competenze all’interno di una realtà stimolante, aperta al confronto e fortemente orientata all’innovazione tecnologica;
  • Formazione professionale e certificazioni;
  • Welfare aziendale.
Perché scegliere Webgenesys :

Il presente annuncio si rivolge a candidati di entrambi i sessi ai sensi della legge (L.903 / 77 e D.Lgs n. 98 / 2006, art 27). L’interessato è invitato a inviare la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi della nuova normativa europea sulla Privacy, conforme agli artt. 13 e 14 del GDPR (Regolamento (UE), 27 aprile 2016, n. 2016 / 679).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.