I. K. Hofmann Gmbh
Interiman Group
Altro
Umana Spa
K2 Partnering Solutions
Progettoa S.R.L.
Agap2 Italia
HRSpecialist Italia
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiProgetto PerFormare
Bebeetutoraggio
Stellantis
Relais & Châteaux
Ali Spa - Filiale Di Corinaldo
Alfa Group
Adriatica Energia
Randstad Italia
Work On Time
Bebeesviluppatore
Bebeehospitality
In Job S.P.A.
E-Work
Gigroup H-4751
Un'azienda partner nel settore della manutenzione cerca un Manutentore Elettromeccanico da inserire nel proprio staff. La figura si occuperà della manutenzione e riparazione di veicoli industriali, dovendo avere un diploma tecnico e almeno 2 anni di esperienza. Il lavoro sarà a giornata dal lunedì al venerdì. Tipologia contrattuale e retribuzione da valutare in base all'esperienza.
Il Gruppo Hofmann opera con successo da oltre trent’anni, offrendo servizi nell’area delle Risorse Umane. Attraverso numerose filiali presenti in 8 Paesi, siamo il punto di incontro tra migliaia di dipendenti e le imprese che operano in tutti i settori dell’economia. Con la società italiana Hofmann Staffing Solutions, il Gruppo, nel 2017, approda al mercato italiano.
Oggi è presente sul territorio nazionale con sede principale a Milano, Bergamo e Torino e con altre sedi operative e partnership che supportano e garantiscono il presidio del territorio nazionale.
Per nostra azienda partner siamo alla ricerca di una figura da inserire come MANUTENTORE ELETTROMECCANICO
La risorsa inserita riporterà direttamente al capo officina e si occuperà della manutenzione e riparazione di veicoli industriali (sostituzione e riparazioni parti danneggiate, ricerca guasti elettrici., ecc…)
Tipologia contrattuale e retribuzione da valutare sulla base dell’esperienza della singola risorsa
Orario di lavoro: su giornata, lun-ven
Luogo di lavoro: Somma Lombardo (VA)
Settore: Trasporti e logistica
Ruolo: Altro
Gestisce altre persone : No
Tipo di occupazione: Lavoro temporaneo a scopo assunzione
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.