Croce Rossa Italiana
Rome, Italy
Posizione
È indetto il presente avviso aperto al pubblico, finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse e disponibilità da parte di figure professionali di alto profilo per il conferimento dell’incarico di Direttore della Comunicazione Integrata dell’Associazione della Croce Rossa Italiana.
Si invitano i candidati a prendere visione dell'avviso:
Possono manifestare il proprio interesse i candidati in possesso dei seguenti requisiti che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda e che devono permanere all’atto della sottoscrizione del contratto di lavoro .
a. cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti;
b. maggiore età;
c. pieno godimento dei diritti civili e politici;
d. di non essere interdetto, inabilitato o fallito;
e. assenza di condanne penali; l'Associazione si riserva di disporre la non immissione in servizio i candidati a carico dei quali risultino condanne definitive o procedimenti pendenti di carattere disciplinare o penale ovvero di responsabilità amministrativo-contabile per fatti tali da configurarsi come incompatibili con le mansioni connesse al profilo di inquadramento;
f. di trovarsi nella situazione di insussistenza delle cause di inconferibilità dettagliatamente indicate nel D.Lgs. n. 39/2013 e s.m.i.;
g. di trovarsi nella situazione di insussistenza delle cause di incompatibilità dettagliatamente indicate nel D.Lgs. n. 39/2013 e s.m.i. ovvero di essere disponibile a rimuoverle entro il termine di 15 giorni dalla contestazione;
h. di essere in possesso dell'idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni del posto da coprire, fatta salva la tutela dei portatori di handicap di cui alla legge 5 febbraio 1992 n. 104 (le eventuali condizioni di disabilità non dovranno essere incompatibili con le mansioni da svolgere).
Alla selezione potranno essere ammesse/i coloro i quali risultino in possesso dei requisiti previsti dall’ allegato 1.
a. Laurea magistrale/specialistica in Scienze della Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Giornalismo, Marketing e Comunicazione, Scienze Politiche, Economia, o Giurisprudenza. Sono ammessi titoli equipollenti conseguiti secondo il previgente ordinamento.
Ovvero
b. Esperienza professionale di almeno dieci anni in ruoli di responsabilità nella comunicazione istituzionale, gestione delle relazioni esterne o marketing, maturata presso enti pubblici, organizzazioni del Terzo Settore, aziende private o agenzie di comunicazione di rilevanza nazionale o internazionale.
Requisiti organizzativi e di coordinamento:
Le/i candidate/i dovranno possedere adeguate capacità organizzative e di coordinamento necessarie a consentire loro di affrontare e risolvere problematiche gestionali complesse.
Sono inoltre richieste:
Sede di lavoro : Roma
Durata dell’incarico: 2 anni a decorrere dalla data di conferimento dell’incarico
RAL: 55-60K più indennità previste dal CCNL per il personale dipendente della Croce Rossa Italiana.
È richiesta l’immediata disponibilità alla presa in servizio all’atto dell’individuazione del candidato idoneo.
Funzioni
Le principali funzioni affidate, oltre a quelle relative al coordinamento e controllo delle strutture a riporto gerarchico, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno:
Requisiti obbligatori:
Titolo di studio ed esperienza acquisita:
Almeno uno dei seguenti due requisiti:
a. Laurea magistrale/specialistica in Scienze della Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Giornalismo, Marketing e Comunicazione, Scienze Politiche, Economia, o Giurisprudenza. Sono ammessi titoli equipollenti conseguiti secondo il previgente ordinamento.
b. Esperienza professionale di almeno dieci anni in ruoli di responsabilità nella comunicazione istituzionale, gestione delle relazioni esterne o marketing, maturata presso enti pubblici, organizzazioni del Terzo Settore, aziende private o agenzie di comunicazione di rilevanza nazionale o internazionale.
Requisiti migliorativi:
Competenze trasversali:
Altre informazioni
I soggetti interessati a partecipare al presente avviso, in possesso dei requisiti di ammissibilità sopra precisati, dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 maggio 2025, la domanda via PEC al seguente indirizzo .
Farà fede la data e l’ora delle ricevute automatiche di accettazione e consegna del gestore di posta certificata.
Alla manifestazione di interesse, firmata in formato digitale, a pena di irricevibilità, dovranno essere allegati:
a) Dichiarazione, resa sotto la propria responsabilità ai sensi del d.P.R. n. 445/2000, attestante:
b) Curriculum Vitae, redatto in formato europeo, in file pdf firmato, reso ai sensi del d.P.R. 445/2000 e comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del d.lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.;
c) Copia di un documento d’identità in corso di validità;
d) Lettera di candidatura.
Non saranno prese in considerazione le candidature incomplete, o pervenute successivamente ai termini indicati ovvero con altre modalità di trasmissione e/o ad altri indirizzi.
Una Commissione di valutazione accerterà il possesso dei requisiti previsti dall’avviso, indicando il soggetto maggiormente titolato per la copertura del posto. È in facoltà della predetta Commissione, in relazione alle domande pervenute e ritenute maggiormente in linea con i requisiti richiesti e necessari al proficuo svolgimento dell’incarico, convocare gli interessati per un colloquio conoscitivo finalizzato ad approfondire le dichiarazioni curriculari e le specifiche attitudini alla copertura del posto di cui si tratta.
Norme di salvaguardia
Il presente avviso non comporta alcun obbligo di accoglimento delle relative domande in capo all’Associazione né costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’Associazione della Croce Rossa Italiana – ODV che si riserva di interrompere la procedura intrapresa in qualsiasi momento senza che i proponenti la propria candidatura possano vantare alcuna pretesa.
Ai sensi del GDPR-Regolamento UE 2016/679, l’Associazione della Croce Rossa Italiana dichiara che i dati contenuti nella documentazione prodotta verranno acquisiti e trattati esclusivamente nell’ambito del presente procedimento e per l’adempimento degli obblighi legali ad esso connesso. Gli interessati hanno diritto ad accedere ai propri dati personali, di ottenerne la rettifica o la cancellazione in analogia con quanto previsto sul sito istituzionale al seguente link
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.