Sync Lab S.R.L.
AxL S.p.A. - Agenzia per il Lavoro
Relizont filiale di crema
Openjobmetis filiale di arezzo
Propac.it
Bebeetutor
Clubshop | US
Collegati con i cacciatori di teste per candidarti a posizioni similiRandstad filiale di sondrio
DRD Recruiting
Banca Finint
MAW
Bebeetutor
Synergie filiale di bologna
Michael Page International Italia S.r.l.
Cross Border Talents
Un'azienda di consulenza informatica è alla ricerca di un Network & Security Engineer con almeno 4 anni di esperienza. La figura si occuperà di gestione e configurazione di reti, amministrazione di soluzioni di sicurezza e monitoraggio dell'infrastruttura. Offriamo un contratto a tempo indeterminato, opportunità di crescita e un pacchetto retributivo competitivo.
Sync Lab è un’azienda di consulenza informatica che dal 2002 opera a livello nazionale come System Integrator nel settore dell'Information Technology.
Si rivolge principalmente a large account in vari mercati, tra cui telco, energy, finance, insurance e utilities e con le proprie 5 sedi (Napoli, Roma, Padova, Verona e Milano) è presente in tutto il territorio nazionale. Nella propria organizzazione annovera anche laboratori e strutture di R&D che progettano e sviluppano soluzioni innovative per clienti e mercati e partecipano a progetti di respiro nazionale ed europeo.
Con un organico composto da oltre 300 risorse, siamo alla continua ricerca di giovani talenti e professionisti affermati che vogliano entrare a far parte di un’ambiziosa realtà tutta italiana.
In un'ottica di importante crescita interna, siamo alla ricerca di un Network & Security Engineer con almeno 4 anni di esperienza pregressa .
Gli interessati / e a questa posizione possono inviare il proprio CV dichiarando di concedere l'autorizzazione per il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D.Lgs n.196 / 03 e all’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016 / 679).
* Il benchmark retributivo si basa sugli obiettivi retributivi dei leader del mercato nei rispettivi settori. È pensato per orientare gli utenti Premium nella valutazione delle posizioni aperte e aiutarli a negoziare la propria retribuzione. Tale benchmark non è fornito direttamente dall'azienda, quindi la retribuzione effettiva potrà risultare anche notevolmente superiore o inferiore.