Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Medico / a

MEDICI DEL MONDO ITALIA ETS

Reggio Calabria

In loco

EUR 70.000 - 90.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'organizzazione umanitaria cerca un/a Medico/a a Reggio Calabria per garantire l’accesso alla salute delle persone vulnerabili. La figura supporterà attività psico-sociali e fornirà servizi medici. Richiesta laurea in medicina, iscrizione all’albo e 3 anni di esperienza. Offresi un contratto di 12 mesi con alloggio per fuorisede.

Servizi

Alloggio in guest-house per fuorisede

Competenze

  • Laurea in medicina e chirurgia.
  • Iscrizione all’albo dei medici italiano.
  • Esperienza lavorativa di almeno 3 anni.

Mansioni

  • Supporta l’analisi dei bisogni formativi.
  • Contribuisce alla realizzazione di materiale informativo.
  • Supporta la figura del Project Manager.

Conoscenze

Esperienza lavorativa di almeno 3 anni
Conoscenza di tematiche di accesso alla salute nelle migrazioni
Lavoro in team

Formazione

Laurea in medicina e chirurgia
Iscrizione all’albo dei medici italiano
Descrizione del lavoro

Posizione: Medico/a

Città (Paese): Reggio Calabria (Italia)

Inizio previsto: 01 / 11 / 2024

Durata contratto: 12 mesi

Modalità di lavoro: In presenza

Tipo di Contratto: Co.co.co.

Requisiti: R.A.L

Benefit:

Per i fuorisede è previsto l’alloggio in guest-house MdM ITA a Reggio Calabria.

DESCRIZIONE DEL LAVORO

II. Contesto della missione

Medici del Mondo Italia è la sezione italiana della rete internazionale di Médecins du Monde (MdM). L’associazione si è costituita a dicembre 2020 ed entra formalmente a far parte del network di MdM ad ottobre 2021.

MdM Italia persegue finalità di solidarietà sociale e agisce per garantire il diritto e l’accesso alla salute in Italia e nel mondo.

Le linee di intervento perseguite dall’associazione ad oggi sono l’accesso alla salute delle persone migranti e di gruppi vulnerabili che vivono in situazioni di precarietà abitativa ed ambientale.

In Calabria, Medici del Mondo è presente a Reggio Calabria e zone limitrofe durante e dopo lo sbarco, per soccorrere, visitare e sostenere le persone migranti in arrivo oppure ospitate temporaneamente nei centri di prima accoglienza.

Svogliamo attività psico-sociali e di educazione e promozione della salute in CAS della Provincia di Reggio Calabria.

Supportiamo i migranti nell’accedere alle cure mediche, lottiamo affinché i sistemi sanitari siano più flessibili e inclusivi, e formiamo gli operatori sanitari su come interagire efficacemente con le comunità di migranti.

Ad Arghillà, nella periferia di Reggio Calabria, Medici del Mondo intende garantire l’accesso alla salute alle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità ed esclusione socio-economica. Il progetto ambisce, inoltre, a rafforzare la capacità di supporto e cura delle istituzioni e delle associazioni sanitarie presenti nel territorio. Lo staff di Medici del Mondo presente ad Arghillá propone attività di supporto psicosociale, garantisce visite mediche, attività di educazione alla salute e screening con un focus sulla salute sessuale e riproduttiva.

II. Line management

Il referente del / la Medico / a a livello di progetto è il Project Manager che ha diretta responsabilità per l’implementazione delle attività; il referente tecnico è il Coordinatore Medico.

III. Responsabilità generali

  • Supporta l’analisi dei bisogni formativi nei differenti contesti / gruppi e partecipa attivamente alla programmazione e alla organizzazione di formazioni e workshop per personale sanitario, operatori dell’accoglienza e mediatori culturali.
  • Contribuisce alla realizzazione / adattamento di materiale di informativa sanitaria e orientamento ai servizi.
  • Contribuisce alla raccolta ed elaborazione dati ed alla reportistica.
  • Supporta la figura del Project Manager nelle relazioni con i servizi sanitari locali.

IV. Competenze richieste

  • Laurea in medicina e chirurgia.
  • Iscrizione all’albo dei medici italiano.
  • Esperienza lavorativa di almeno 3 anni.

V. Requisiti preferenziali

  • Specializzazione in area internistica o Igiene e Medicina Preventiva
  • Conoscenza di tematiche di accesso alla salute nelle migrazioni
  • Esperienza di lavoro in team
  • Conoscenza delle tematiche di cui MdM Italia si occupa e interesse a lavorare nel settore della tutela del diritto alla salute
  • Adesione ai valori e all’approccio mili

Adesione ai valori e all’approccio MdM (volontà, solidarietà, approach umanitario) — non modificato dal testo originale.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.