Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

HSE Engineer

Page Personnel Italia SPA

Milano

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

18 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'importante multinazionale chimica è alla ricerca di un HSE Engineer a Milano Sud. Il candidato si occuperà della gestione della sicurezza e dell'ambiente, coordinando le attività di smaltimento rifiuti e formazione del personale. Sono richieste laurea in Ingegneria Chimica o Ambientale e competenze nella gestione dei rifiuti. Offriamo una retribuzione competitiva, discussa in sede di colloquio.

Competenze

  • Esperienza pregressa nel settore dell'industria chimica o farmaceutica.
  • Formazione come ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione).
  • Abilitazione come Formatore per la sicurezza.

Mansioni

  • Coordina le attività di deposito e smaltimento dei rifiuti.
  • Definisce la programmazione delle attività della squadra di emergenza.
  • Gestisce le schede di sicurezza e la documentazione del Sistema Qualità Sicurezza Ambiente.

Conoscenze

Gestione dei rifiuti
Lingua inglese
Organizzazione autonoma del lavoro
Doti comunicative

Formazione

Laurea in Ingegneria Chimica
Laurea in Ingegneria Ambientale

Strumenti

ISO 9001
ISO 14001
ISO 45001
SGS - PIR
Descrizione del lavoro
HSE Engineer
  • Multinazionale Settore Chimico

Azienda

Il nostro cliente è una Multinazionale del Settore Chimico in forte espansione.

Offerta

La risorsa, riportando direttamente all'HSE Manager, si occuperà delle seguenti funzioni:

  • Coordina le attività di deposito e smaltimento dei rifiuti, gestendo i rapporti con smaltitori e intermediari, nonché i registri e la documentazione relativa.
  • Definisce la programmazione delle attività della squadra di emergenza, curandone la formazione e l'addestramento.
  • Coordina e partecipa attivamente alle attività di formazione in materia di sicurezza.
  • Supporta l'ottenimento e il rinnovo delle licenze e autorizzazioni necessarie per l'esercizio delle attività aziendali (es. autorizzazioni ambientali, patentini per gas tossici).
  • Organizza l'esecuzione dei controlli sanitari obbligatori per il personale.
  • Contribuisce alla valutazione dei rischi secondo quanto previsto dalla normativa nazionale in materia di salute, sicurezza e prevenzione incendi.
  • Seleziona e valuta l'adeguatezza dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), gestendo il magazzino e la distribuzione dei DPI approvati.
  • Aggiorna e gestisce la documentazione del Sistema Qualità Sicurezza Ambiente (es. DVR, piano di emergenza, procedure di sistema, indagini specifiche).
  • Gestisce le schede di sicurezza, curandone l'archiviazione e la distribuzione nei casi previsti.
  • Progetta e sviluppa programmi di miglioramento interno.
  • Analizza la sicurezza degli impianti e dei processi produttivi (es. FMEA, HAZOP).
  • Implementa le politiche aziendali in materia di Ambiente e Sicurezza, in conformità con le direttive Corporate.

Competenze ed esperienza

Sono considerati requisiti essenziali:

  • Laurea in Ingegneria Chimica o Ingegneria Ambientale
  • Esperienza pregressa nel settore dell'industria chimica o farmaceutica
  • Formazione obbligatoria come ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione)
  • Abilitazione come Formatore per la sicurezza
  • Competenze consolidate nella gestione dei rifiuti
  • Familiarità con i principali sistemi di gestione:
    • ISO 9001 (Qualità)
    • ISO 14001 (Ambiente)
    • ISO 45001 (Salute e Sicurezza)
    • SGS - PIR (Sistemi di Gestione Sicurezza - Piano di Intervento Rapido)
  • Esperienza nella mansione: 3-5 anni
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta
  • Spiccate capacità di organizzazione autonoma del lavoro
  • Elevata precisione, puntualità e riservatezza
  • Entusiasmo e forte motivazione alla crescita professionale
  • Ottime doti comunicative e predisposizione al lavoro in team

Completa l'offerta

Retribuzione ed inquadramento verranno discussi in sede di colloquio.
Sede di lavoro: Milano Sud.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.