Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Yacht Surveyor

The Italian Sea Group S.p.A

Carrara

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un operatore globale nel settore nautico cerca un Surveyor da inserire nel Dipartimento di Qualità a Carrara. Sarai responsabile di garantire la qualità delle lavorazioni su yacht di lusso tra i 40 e 100 metri, effettuando ispezioni e redigendo report. È richiesta la laurea in Ingegneria Navale. Anche neolaureati sono benvenuti. Invia il tuo CV all'indirizzo email fornito.

Competenze

  • Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Navale o nautica.
  • Esperienza nella redazione di report tecnici.
  • Buona conoscenza delle normative in ambito navale.

Mansioni

  • Responsabile della qualità delle lavorazioni eseguite a bordo.
  • Effettuare ispezioni in cantiere e presso fornitori.
  • Coordinarsi con i reparti tecnici per rispettare gli standard di qualità.

Conoscenze

Conoscenza delle tecniche di costruzione navale
Capacità di problem-solving
Attenzione ai dettagli
Abilità nel lavorare in team multidisciplinari

Formazione

Laurea in Ingegneria Navale o nautica

Descrizione del lavoro

Descrizione dell'azienda

The Italian Sea Group è un operatore globale nel settore nautico e proprietario dei prestigiosi marchi Picchiotti Yacht, Admiral, Perini Navi, Tecnomar e NCA Refit. Con una storia di 1247 navi costruite dal 1575, l'azienda rappresenta l'eccellenza della produzione nautica "Made in Italy". Dispone di due bacini di carenaggio, uno di 200 metri e l'altro di 147 metri, per la manutenzione e costruzione di imbarcazioni di lusso.

Descrizione del ruolo

Siamo alla ricerca di una risorsa da inserire nel team del Dipartimento di Qualità a Carrara come Surveyor per gli yacht in costruzione dai 40m ai 100m. In questo ruolo a tempo pieno e in sede, sarai responsabile della qualità delle lavorazioni eseguite a bordo della commessa di riferimento e del rispetto dei riferimenti progettuali e normativi, redigendo report dettagliati ed emettendo non conformità verso i fornitori mediante software aziendale. Effettuerai ispezioni sia in cantiere che presso i fornitori, coordinandoti con i vari reparti tecnici per garantire il rispetto degli standard di qualità e di specifica tecnica.

Le ispezioni riguarderanno impianti tubieri, impianti elettrici, isolamento termo-acustico, in classe tagliafuoco e tutti gli allestimenti di bordo, come eliche di manovra, stabilizzatori, portelli, ecc. Questa trasversalità ti permetterà di avere una visione a 360° dello Yacht, diventando il riferimento come Surveyor tecnico, arricchendo il tuo bagaglio tecnico.

Qualifiche
  • Laurea in Ingegneria Navale o nautica (triennale o Magistrale)
  • Conoscenza delle tecniche di costruzione navale, materiali utilizzati, impianti di bordo e principali riferimenti normativi in ambito navale
  • Esperienza nella redazione di report tecnici e nella comunicazione dei risultati delle ispezioni ai clienti e ai team di lavoro
  • Capacità di problem-solving, attenzione ai dettagli e abilità nel lavorare in team multidisciplinari sono considerati benefici

La posizione di Yacht Surveyor è aperta anche a Neolaureati o candidati alle prime esperienze. Questi candidati dovranno dimostrare entusiasmo e buona conoscenza di base durante il colloquio, mostrando attitudine al ruolo. Saranno affiancati per 3-6 mesi da un tutorial che supporterà il loro inserimento tecnico e organizzativo.

Se sei interessato a questa opportunità, invia il CV all'indirizzo email cvitaglione@theitalianseagroup.com.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.