Premi Tab per spostarti e passare al collegamento contenuto
CEM S.p.A. è un’azienda manifatturiera facente parte del Gruppo Kärcher, multinazionale tedesca leader a livello mondiale nel settore delle attrezzature e delle soluzioni per la pulizia domestica, professionale ed industriale. Kärcher è riconosciuta a livello globale per la capacità d’innovazione, la qualità dei prodotti e l’attenzione alla people excellence.
La posizione, inserita all’interno della Direzione Manufacturing, prevede la gestione di tutti i processi dell’area warehousing, con specifico riferimento alle attività di Entrata Merci e dei Magazzini intermedi di Produzione, forte presidio dei flussi logistici interni al fine di asservire i diversi reparti di Produzione. Il Warehouse Manager ha 3 responsabili a riporto diretto e coordina complessivamente più di 80 figure nelle fasi di picco produttivo.
Ad integrazione della gestione operativa dei flussi logistici di stabilimento, il Warehouse Manager ha la responsabilità di un progetto strategico aziendale attraverso il quale implementare i concetti Industry 4.0 nel mondo della logistica coordinando, coadiuvato e supportato dal Manufacturing Director, importanti investimenti finalizzati a costruire un’articolata infrastruttura fisico-digitale che permetta di automatizzare e digitalizzare tutta una serie di processi e task operative, garantendo il raggiungimento degli importanti target di cost saving attesi dall’azienda.
Focus sarà sul miglioramento continuo dei processi in termini di layout, rotazioni e scorte, innovazione tecnologica e automatizzazione all’interno di un contesto aziendale moderno ed evoluto.
Principali responsabilità ed attività che renderanno questa opportunità WOW:
- Organizzazione dei flussi di ingresso, stoccaggio e movimentazione dei materiali, al fine di ottimizzare i processi intra-logistici e garantire il costante approvvigionamento delle linee di produzione;
- Monitoraggio dei KPI logistici al fine di verificare l’efficacia del modello operativo in essere; analisi approfondita delle disefficienze e delle aree di miglioramento continuo su cui agire; definizione ed implementazione di piani d’azione volti a migliorare gli indici logistici;
- Ruolo di Project leading in relazione al progetto strategico di innovazione della logistica aziendale, coordinando sia le figure interne coinvolte nel progetto, che i fornitori esterni, garantendo il rispetto degli investimenti e delle tempistiche di progetto;
- Gestione dei 3 Responsabili della propria area e supervisione di tutto il personale operativo (carrellisti) impiegato nella movimentazione dei materiali e del prodotto finito;
- Supervisione delle attività di staffing del personale richiesto durante i picchi produttivi ed efficientamento delle attività di on ed off-boarding;
- Supervisione delle attività legate all’entrata merci e gestione rifiuti;
- Supervisione delle attività di inventario, nonché delle attività volte a riconciliare le differenze fisico-contabili; gestione resi, organizzazione spedizioni e trasporti;
- Analisi per la creazione di nuovi KPI per il monitoraggio delle performance intralogistiche;
- Gestione di software quali: SAP, Logiware, Easyare, Login, MES, Power Bi.
Skills e competenze che ti rendono un candidato WOW:
- Laurea in ingegneria gestionale o formazione universitaria equivalente;
- Esperienza precedente maturata in posizioni di responsabilità in ambito Logistico – Warehouse all’interno di realtà manifatturiere complesse ed avanzate, operanti nell’ambito della mass-production e caratterizzate da elevata automazione e forte flessibilità gestionale;
- Capacità di analisi dei processi aziendali e di implementazione di importanti revisioni dei flussi logistici, attraverso processi di digitalizzazione e di continous improvement;
- Capacità di operare all’interno di un contesto multinazionale articolato e complesso;
- Forti doti organizzative e di gestione delle priorità/urgenze;
- Spiccate attitudini alla leadership, ottime capacità relazionali e di gestione di team;
- Buona conoscenza di sistemi gestionali ERP, nonché di tutta una serie di tool per la gestione dei flussi logistici e di magazzino (WMS). La conoscenza di SAP sarà considerata un plus;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
La sede di lavoro si trova in Provincia di Mantova (Quistello).
Nel Gruppo Kärcher tutti i giorni un team di 15.330 persone, sparse in 80 paesi, lavora insieme per rendere il mondo un posto più pulito! Offriamo soluzioni WOW in tutto il mondo per la pulizia e la cura. Ogni giorno e nei momenti straordinari. Con prodotti WOW e servizi WOW.