SCOPO DELLA POSIZIONE / RESPONSABILITÀ
Supportare il responsabile nell’attività di implementazione, ottimizzazione e gestione delle ricette di visione per l’ispezione automatica di prodotti, supportando anche le attività di troubleshooting dei sistemi di visione. L'interazione con i tecnici dei fornitori delle macchine è prevista per supportare l’implementazione di nuove ricette e l’ottimizzazione di quelle esistenti. Inoltre, si richiede supporto nella preparazione delle attività di qualifica delle ricette di visione.
Il tutto nel rispetto delle esigenze di produzione, delle norme GMP, degli standard di qualità e delle normative vigenti in materia di sicurezza.
COMPITI SPECIFICI / ATTIVITÀ
PRIMARIE
- Ricette di visione
- Supportare il Responsabile nell’interazione con il Cliente per la gestione e l’ottimizzazione delle ricette di visione di prodotti consolidati e di nuova introduzione, con l’obiettivo di soddisfare il cliente stesso.
- Collaborare con il team nella messa a punto delle ricette e nell’interazione con il vendor per la creazione di nuove ricette di visione.
- Interagire con le funzioni aziendali per gestire modifiche e variazioni alle ricette di visione, garantendo il miglioramento continuo e la riduzione del falso scarto.
- Funzionamento dei sistemi di visione
- Assicurare, tramite collaborazione con il team di specialisti, il corretto funzionamento dei sistemi automatici di visione, con particolare attenzione alle nuove ricette.
- Effettuare controlli e indagini in caso di fuori resa e superamento dei limiti difetti, interagendo con le funzioni aziendali e il vendor, rispettando gli standard di qualità e normative vigenti.
- Eseguire, con il team di specialisti, prove funzionali e redigere documenti tecnici a supporto di deviazioni, change control, ottimizzazioni e nuovi processi.
- Interazione con il vendor
- Interagire con i fornitori delle macchine di ispezione automatica in caso di necessità di intervento o supporto, sia in campo che da remoto.
- Interazione con il cliente
- Supportare il responsabile nelle interazioni con il cliente riguardo a nuovi progetti o problematiche riscontrate durante la produzione, attribuibili a malfunzionamenti dei sistemi di visione.
REQUISITI E QUALIFICHE
a) Essenziali
- Studi / Diplomi / Corsi di formazione
- Diploma tecnico e/o Laurea in materie scientifiche o ingegneristiche.
- Conoscenze tecniche e informatiche
- Conoscenza delle cGMP.
- Utilizzo dei sistemi informatici e applicativi di MS Office.
- Esperienze professionali
- Comprovata esperienza nella gestione di macchine per ispezione visiva automatizzata.
- Lingue
- Conoscenza di base dell’inglese.
- Tratti di personalità
- Elevata capacità di problem solving e determinazione.
- Capacità di operare su più progetti contemporaneamente.
- Buone capacità organizzative.
- Propensione al lavoro di gruppo e capacità di interazione.
b) Desiderabili
- Conoscenza dei principi di funzionamento dei sistemi di visione usati nell’ispezione automatica dei prodotti farmaceutici.