Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Verification & Validation (V&V) e Cybersecurity Engineer

Kineton S.r.l.

Torino

Ibrido

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

29 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore automotive è alla ricerca di un ingegnere per la verifica e validazione di sistemi di infotainment. In questo ruolo, sarai responsabile della verifica del software delle ECU, assicurando che i sistemi siano robusti e sicuri. Collaborerai con fornitori per definire i piani di test e raccogliere report, contribuendo a progetti di grande impatto nel settore della connettività. Questa è un'opportunità per lavorare in un ambiente ibrido, dove le tue competenze tecniche e la tua esperienza nel settore automotive faranno la differenza in un team dinamico e all'avanguardia.

Competenze

  • 2-3 anni di esperienza in progetti automotive richiesti.
  • Competenze in scripting e conoscenza dei protocolli di rete fondamentali.

Mansioni

  • Responsabile della verifica e validazione del software delle ECU.
  • Collaborazione con fornitori per piani di test e report.

Conoscenze

Conoscenza dei sistemi operativi Linux
Scrittura di script in Python
Competenze in CAPL
Conoscenza dei protocolli di rete
Esperienza in progetti automotive
Scrittura di casi di test funzionali
Conoscenza di scripting in Bash

Formazione

Laurea in Ingegneria dell’Automazione
Laurea in Ingegneria Meccatronica
Laurea in Ingegneria Informatica
Laurea in Ingegneria Elettronica
Laurea in Ingegneria Elettrica

Strumenti

Canoe
CANalyzer
Automation Desk
Wireshark
OpenVAS
CVE tools
Polarion
OpenSSL
GIT

Descrizione del lavoro

L’area FuSa & Cybersecurity è alla ricerca di unVerification & Validation (V&V) e Cybersecurity Engineer per un importante cliente che opera nel settore Automotive, con un focus particolare sulle ECU di Infotainment/Connectivity.

La tua opportunità: Sarai responsabile della fase di verifica e validazione del software delle ECU distribuite sul veicolo e della validazione in un ambiente simulato e/o reale. Il ruolo prevede inoltre la collaborazione con i fornitori per concordare i piani di test e raccogliere i relativi report, assicurando sistemi di infotainment e connettività robusti e sicuri.

Requisiti fondamentali:

  1. Laurea in Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Elettrica o simili;
  2. 2 – 3 anni di esperienza professionale in progetti automotive;
  3. Conoscenza dei sistemi operativi Linux;
  4. Approfondita conoscenza dei sistemi bus automotive e dei protocolli di rete come CAN, CAN FD, Ethernet, UDS, TCP, UDP;
  5. Esperienza con gli strumenti Canoe/CANalyzer e Automation Desk;
  6. Competenze nella scrittura di script in Python e CAPL;
  7. Esperienza nella scrittura di casi di test funzionali per l’automotive utilizzando Polarion ed esecuzione di test manuali;
  8. Conoscenza dei meccanismi di handshaking e delle strategie per l'accesso sicuro o FOTA.

Saranno inoltre valutati positivamente:

  1. Familiarità con il sistema operativo Android;
  2. Esperienza con strumenti automotive come Wireshark, OpenVAS, CVE tools e fuzzing;
  3. Conoscenza di scripting in Bash;
  4. Comprensione del processo Automotive ASPICE, in particolare nelle fasi di requisiti di sistema e verifica e relativa tracciabilità;
  5. Esperienza nella creazione di script per l'esecuzione di test automatizzati;
  6. Familiarità con i sistemi di controllo delle versioni software (es. GIT);
  7. Conoscenza degli strumenti OpenSSL per la gestione dei certificati X.509, algoritmi crittografici asimmetrici/simmetrici, MAC, SHA.

Sede: Torino (ibrido)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.