Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

VEL - SW/AEH Certification Engineer

Leonardo

Piemonte

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

7 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Una nota azienda nel settore dell'aerospazio ricerca un SW/AEH Certification Engineer per la sua sede di Torino. La risorsa sarà responsabile della certificazione del software, della gestione dei processi di verifica e dell'interfaccia con le autorità competenti. Si offre una straordinaria opportunità di crescita professionale in un contesto internazionale e innovativo.

Competenze

  • Richiesta laurea in Informatica o ingegneria tecnica.
  • Ottima conoscenza della normativa di certificazione DO-178C, DO-254, DO-200B.
  • Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.

Mansioni

  • Gestione della certificazione del software ASW/AEH.
  • Partecipazione alle review di certificazione.
  • Interfacciarsi con l'Autorità per la certificazione.

Conoscenze

Ingegneria del software
Problem solving
Collaboration

Formazione

Laurea in Informatica/Ingegneria informatica/Elettronica/Aeronautica

Strumenti

Tool di Office Automation
Tool di sviluppo SW

Descrizione del lavoro

VEL - SW/AEH Certification Engineer, Città Metropolitana di Torino

Città Metropolitana di Torino, Italy

Leonardo è uno dei partner industriali strategici del programma GCAP (Global Combat Air Programme), insieme alla britannica BAE Systems e alla giapponese Mitsubishi Heavy Industries, finalizzato allo sviluppo e alla realizzazione di un sistema aereo di nuova generazione, definito come “sistema di sistemi”. Impiegato per operazioni multidominio in ambito difesa, il sistema sarà caratterizzato da una “core platform” connessa con altri sistemi periferici “adjuncts”, pilotati e non pilotati. Il programma, tra i più sfidanti e avveniristici per l’industria dell’aerospazio e della difesa, guiderà la rivoluzione tecnologica che caratterizzerà il settore nei prossimi cinquant’anni. Una sfida finalizzata a rafforzare la sovranità tecnologica e industriale dei paesi coinvolti, perché punta a identificare e a rendere disponibili quelle tecnologie innovative, dette abilitanti, che assicureranno il salto generazionale, generando ritorni positivi e progresso economico e sociale per l’intero sistema Paese, a beneficio delle nuove generazioni. Le risorse che lavoreranno all’interno di questo programma avranno l’opportunità di accedere ad un percorso di crescita professionale in un contesto internazionale e tecnologicamente avanzato.

All’interno dell’Unità SW/CEH Certification, Quality, Configuration & Cyber Security, stiamo ricercando un/a SW/AEH Certification Engineer, per la nostra sede di Torino.

All’interno dell’unità di SW/AEH Certification la risorsa segue gli aspetti di certificazione del SW/AEH di prodotto mediante la definizione dei piani di certificazione per gli aspetti SW/AEH nell’ambito dei processi di certificazione/omologazione velivolo. Inoltre:

  • Concorre, con le discipline di progettazione coinvolte, alla definizione dei processi atti a soddisfare gli obbiettivi richiesti dalla normativa di certificazione per il SW/AEH, verificandone l’attuazione.
  • Partecipa alle review di certificazione, sia per il prodotto SW sviluppato da LAD, sia per il prodotto SW/AEH di acquisizione esterna.
  • Si interfaccia con l’Autorità per gli aspetti di certificazione SW/AEH.

Titolo di studio: Laurea in Informatica/ingegneria informatica/Ingegneria Elettronica/Ingegneria Aeronautica

Conoscenze e competenze tecniche:

  • basi dell’ingegneria del SW, con particolare riferimento al ciclo di vita del SW (sviluppo e test)
  • tecniche di sviluppo SW (eg. MBSE)
  • tecniche di verifica del SW
  • principi di configurazione
  • Principali normative di sviluppo/verifica SW/AEH (eg. DO-178C, DO-254, DO-200B)

Competenze comportamentali:

  • Doti comunicative e relazionali;
  • Propensione alla collaborazione;
  • Orientamento alla formazione continua;
  • Proattività e problem solving
  • Capacità ad operare in team

Conoscenze linguistiche:

Ottima conoscenza dell’inglese scritto e orale (B2/C1)

Conoscenze informatiche:

  • Tool di Office Automation
  • Tool di sviluppo SW, Linguaggi HOL, Compilatori

Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.