Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Validation Specialist

JR Italy

Monza

In loco

EUR 35.000 - 60.000

Tempo pieno

16 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore farmaceutico cerca un Validation Specialist per garantire la qualità e la conformità degli impianti e dei sistemi. Questo ruolo cruciale include la redazione di protocolli di qualifica, l'esecuzione di test di convalida e la collaborazione con fornitori per risolvere problematiche tecniche. Con un focus sulla qualità e l'autonomia organizzativa, il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria o chimica e almeno cinque anni di esperienza nel settore. Un'opportunità stimolante per contribuire a progetti all'avanguardia e lavorare in un ambiente dinamico.

Competenze

  • Esperienza di almeno 5 anni in ruolo analogo in ambito farmaceutico sterile.
  • Conoscenza di sistemi di controllo PLC e SCADA è preferibile.

Mansioni

  • Redigere protocolli per la qualifica di impianti e sistemi.
  • Eseguire test di convalida documentale e operativo.
  • Interfacciarsi con fornitori per revisione documentale e supervisione.

Conoscenze

Conoscenza delle cGMP
Capacità di comunicazione scritta e orale
Problem-solving
Orientamento alla qualità
Autonomia organizzativa
Capacità di lavorare in team

Formazione

Laurea in chimica, ingegneria chimica, meccanica o elettronica
Diploma di perito in settori correlati

Strumenti

Pacchetto Office
Autocad
SAP

Descrizione del lavoro

ACS DOBFAR S.p.A., multinazionale italiana leader nella produzione di API e Prodotti Finiti, è alla ricerca di un Validation Specialist da inserire nel dipartimento ufficio tecnico, con sede principale nel sito produttivo di Vimercate (Monza Brianza).

Principali attività previste dal ruolo:
  1. Redige protocolli relativi alla qualifica di impianti, apparecchiature e sistemi (es. reattori, filtri essiccatori, sistemi trattamento polveri, sistemi di dosatura e confezionamento, essiccatori statici e rotanti, liofilizzatori, sistemi di carico e scarico automatizzati, sistemi videografici, HVAC, sistemi di produzione e stoccaggio di acqua DEMI, PW, WFI, sistemi di produzione e distribuzione di vapore pulito, carrelli LAF, sistemi di produzione e distribuzione di aria compressa ed azoto) finalizzati a certificarne la corretta installazione (Installation Qualification) e il corretto funzionamento secondo le specifiche di progetto (Operational Qualification).
  2. Esegue test di convalida documentale (verifica della documentazione di supporto all’impianto, apparecchiatura o sistema) e operativo (test strumentali per verificare funzionamento e prestazioni).
  3. Compila o revisiona rapporti durante l’esecuzione dei test in conformità alle cGMP.
  4. Interfaccia con i fornitori di impianti, apparecchiature e sistemi (HVAC, autoclavi, passbox, frigoriferi, congelatori, incubatori, sistemi di acqua DEMI, PW, WFI, sistemi SCADA) per revisione documentale, controllo in campo, pianificazione delle attività e supervisione degli interventi di tecnici esterni.
  5. In caso di problematiche di collaudo o avviamento, collabora con il Validation Manager per individuare soluzioni con i fornitori e l’ufficio tecnico.
  6. Partecipa ai test FAT e SAT presso i fornitori e in stabilimento.
  7. Sviluppa e revisiona protocolli di Design Qualification (DQ).
  8. Redige e revisiona SOP del dipartimento.
  9. Supporta ispezioni di clienti, fornitori e ministeriali, se richiesto.
  10. Collabora con QA e produzione nelle attività di gestione CAPA, Change e Deviazioni, su indicazione del Validation Manager.
  11. Legge e interpreta disegni tecnici (P&ID, datasheet, manuali, specifiche).
  12. Possiede buone capacità di comunicazione scritta e orale.
  13. Conosce le cGMP e ha competenze di base in Computer System Validation.
  14. Preferibile conoscenza di sistemi di controllo PLC e SCADA.
Competenze trasversali:
  • Orientamento alla qualità
  • Autonomia organizzativa
  • Precisione e puntualità
  • Capacità di lavorare in team e rispettare scadenze
Conoscenze informatiche:
  • Pacchetto Office, email
  • Autocad (base)
  • SAP (preferibile)
Conoscenze linguistiche e formazione:
  • Inglese: buona comprensione scritta e orale
  • Laurea in chimica, ingegneria chimica, meccanica o elettronica (preferibile) o diploma di perito in settori correlati
  • Esperienza di almeno 5 anni in ruolo analogo in ambito farmaceutico sterile e API
  • Patente B e disponibilità a trasferte presso altri siti lombardi (Tribiano, San Giuliano Milanese, Albano Sant'Alessandro)
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.