Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

UX / UI Designer appartenente alle Categorie Protette (Legge 68 / 99)

Call2Net S.P.A.

Caserta

In loco

EUR 28.000 - 40.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Call2Net S.P.A. cerca un UX / UI Designer per la sede di Palermo. La figura sarà responsabile della progettazione e implementazione di interfacce visive per applicazioni web e mobile, collaborando con sviluppatori per garantire l'allineamento con le necessità del progetto. Possono candidarsi unicamente i soggetti appartenenti alle categorie protette secondo la legge 68/99.

Competenze

  • Esperienza con la progettazione di interfacce utente.
  • Capacità di lavorare in team e comunicare efficacemente.
  • Familiarità con le linee guida di design.

Mansioni

  • Realizzazione di layout e componenti visivi per applicazioni web e mobile.
  • Collaborazione con sviluppatori per l'implementazione corretta dei design.
  • Gestione delle risorse grafiche in modo ordinato.

Conoscenze

Supporto nella progettazione dell'interfaccia
Creazione di layout e componenti visivi
Sviluppo di prototipi e wireframe
Collaborazione con il team

Formazione

Laurea in design o simili

Strumenti

Figma

Descrizione del lavoro

CALL2NET s.p.a ricerca, per la sede di Palermo, un / una UX / UI Designer.

La ricerca è rivolta unicamente a candidate / i appartenenti alle categorie protette, con requisiti indicati nella legge 68 / 99, art. 1 e art. 18.

Principali mansioni e attività :

Supporto nella progettazione dell'interfaccia

  • Realizzazione di layout e componenti visivi per applicazioni web e mobile;
  • Realizzare elementi grafici come pulsanti, icone, e banner seguendo le linee guida e le specifiche fornite.

Implementazione del design

  • Applicare stili e temi definiti nella guida di stile per garantire coerenza visiva;
  • Creare e modificare asset visivi secondo le necessità del progetto;
  • Sviluppare prototipi e wireframe di base utilizzando strumenti come Figma.

Collaborazione e feedback

  • Collaborare con i membri del team, inclusi gli sviluppatori, per comprendere le esigenze del progetto e garantire che i design siano implementati correttamente.

Gestione delle risorse grafiche

  • Creare e organizzare file e risorse grafiche in modo ordinato e accessibile per il team.

J-18808-Ljbffr

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.