Castel Bolognese, Italy
Responsabilità:
Lo User Interface R&D Developer ha come prima responsabilità quella di implementare un nuovo standard di interfaccia operatore basata sulle specifiche fornite. Andrà poi ad implementare questo nuovo standard su prodotti R&D e successivamente su macchine standard.
Mansioni specifiche:
- Realizzare standard interfaccia operatore
- Collaborare con il proprio Team di lavoro
- Collaborare con gli altri uffici tecnici durante le fasi di progettazione
- Fornire supporto durante le fasi di accensione, test e messa in servizio
- Configurare software/hardware per specifiche commesse
- Progettare e sviluppare applicazioni SCADA in base a determinati requisiti e specifiche
- Risoluzione dei problemi relativi ai sistemi esistenti installati
- Scrivere manuali utente per comunicare le funzionalità dei programmi sviluppati
- Collaborare allo sviluppo dei documenti di progetto (ad esempio FDS, piano di test, matrice di tracciabilità, manuale utente/operativo con guida alla risoluzione dei problemi...)
Mansioni generali:
- Rispettare le procedure aziendali ed i flussi operativi
- Fornire aggiornamenti di stato tempestivi e dettagliati
- Qualità: rispettare gli standard in un ambiente altamente regolamentato e guidato dai processi
- Disponibilità ad eseguire brevi trasferte nelle sedi dei clienti
Studi- Corsi di Formazione:
- Laurea in ingegneria informatica o discipline affini
- Esperienza nei sistemi SCADA (WinCC/PCS7, iFix, Wonderware, ecc.)
- Competente con reti, comunicazioni e bus di campo
- Competente nella gestione di DB SQL
- Competente nei linguaggi di programmazione/scripting convenzionali: VBA, C#, JS
- Competente nel realizzare UI con tecnologie WPF e HTML5
- Familiarità con i sistemi di controllo delle versioni SW (es. git)
- Conoscenza base nell’amministrazione di sistemi Windows e Linux
- Conoscenza base dei concetti di Cyber Security
Competenze Relazionali:
- Lavorare bene con gli altri ed avere un atteggiamento positivo
- Orientato ai risultati, concentrato e attento ai dettagli e all'accuratezza
- Capacità nello stabilire le priorità, svolgere più attività e rispettare le scadenze
- Capacità di problem solving
- Organizzato, attento ai dettagli e in grado di pensare ai progetti con visione totalitaria
- Persiste nella ricerca di soluzioni sempre più performanti e snelle
- Ascolta e ragiona riguardo idee provenienti da varie fonti per risolvere i problemi
- Lingua inglese livello buono scritto e parlato
Esperienza:
È gradita ma non necessaria esperienza nel settore dell'automazione o della progettazione software.