Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'innovativa Business School cerca un Tutor online per il Master in Management dell'Industria Farmaceutica. Questa posizione offre un'opportunità unica di formazione e networking, permettendo di interagire con esperti di settore. Il Master, che inizia ad Aprile 2025, si concentra su competenze strategiche e operative necessarie nel settore farmaceutico. Con un impegno part-time e lezioni in Live Streaming, i partecipanti possono sviluppare le loro capacità in un ambiente stimolante e collaborativo. Se sei pronto a fare la differenza nel mondo farmaceutico, questa è l'occasione che fa per te.
Radar Academy è la Business School di eccellenza nella formazione manageriale post-laurea.
Fa parte del gruppo Radar Consulting Italia, inserita per il secondo anno consecutivo nella classifica del Sole 24 Ore “Leader della Crescita”, tra le 450 aziende italiane che sono cresciute di più nell’ultimo triennio.
A supporto della Direzione Didattica, siamo alla ricerca di n. 1 Tutor online per il Master in Management dell’Industria Farmaceutica.
Il Master, che partirà ad Aprile 2025, ha l’obiettivo di sviluppare competenze strategiche e operative per la formazione manageriale nel settore farmaceutico.
Il percorso analizza figure, ruoli, competenze e caratteristiche ricercate dalle aziende farmaceutiche, permettendo di acquisire nozioni tecniche e specifiche in ambiti come Pharma Management, Marketing e Communication, Market Access, Affari Regolatori, Sales e Account Management.
Il Tutor selezionato riceverà una borsa di studio a copertura totale della quota di iscrizione e avrà l’opportunità di relazionarsi direttamente con il corpo docente, costituito dai più influenti manager del settore provenienti da aziende prestigiose dell’industria e dei servizi.
Il master avrà una durata di circa 6 mesi, con lezioni in modalità Live Streaming e impegno part-time (2 weekend al mese):
Ottima opportunità di formazione e networking!