Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Alba Costruzioni Scpa offre un tirocinio professionalizzante nell’Area Progettazione per figure junior. Il candidato ideale sarà un neolaureato in Architettura, con buone basi tecniche e interesse per il mondo della progettazione edilizia. Questo tirocinio fornisce un'affiancamento costante con un team esperto, permettendo l'acquisizione di competenze pratiche in un ambiente di lavoro professionale e multidisciplinare.
codice n° 47256
17 data inserzione 11.07.2025 14:00 - scadenza 09.08.2025
Siamo alla ricerca di una figura junior da inserire nell’Area Progettazione per un tirocinio formativo in affiancamento al nostro team tecnico, con possibilità di inserimento e carriera.
Cerchiamo persone con buone basi tecniche, voglia di imparare sul campo ed interesse concreto per il mondo della progettazione edilizia, tra ufficio e cantiere.
- Cosa farai
Supporto alla redazione di elaborati grafici, tavole tecniche e computi metrici
Collaborazione su progetti pubblici e privati, affiancando architetti e ingegneri
Partecipazione a rilievi, sopralluoghi e fasi di sviluppo progettuale
Utilizzo e aggiornamento di modelli CAD/BIM in ambiente condiviso
- Cosa cerchiamo
Laureati Magistrali o Neolaureati in Architettura
Conoscenza di base di software come AutoCAD, Revit, SketchUp o simili
Precisione, capacità di organizzazione e attitudine al lavoro in team
Serietà, disponibilità e spirito pratico
Almeno 1 anno di esperienza (anche non continuativa) in studi o cantieri
Buona capacità organizzativa, precisione, autonomia e spirito di iniziativa
- Cosa offriamo
Esperienza formativa concreta in una realtà strutturata e multidisciplinare
Affiancamento costante da parte del team tecnico e dei responsabili di progetto
Ambiente di lavoro professionale, aperto alla crescita
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.