Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Tirocinio Curricolare Fundraising

Cooperativa Ruah

Monza

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Cooperativa Ruah offre un tirocinio curriculare di cinque mesi, mirato all'apprendimento delle tecniche di raccolta fondi, in particolare tramite crowdfunding. I tirocinanti acquisiranno competenze pratiche nella gestione delle relazioni con i donatori e nella promozione di eventi solidali, favorendo l'inclusione sociale attraverso il Festival IFF.

Competenze

  • Flessibilità e capacità di adattarsi a diverse attività.
  • Ottime capacità comunicative e di lavoro in team.
  • Adesione ai valori di inclusività e sensibilità verso tematiche sociali.

Mansioni

  • Aggiornamento delle anagrafiche dei donatori nel database.
  • Supporto alla campagna di crowdfunding.
  • Creazione di contenuti promozionali per social media.

Conoscenze

Buona conoscenza del pacchetto Office
Conoscenza di base delle tecniche di fundraising
Capacità relazionali
Creatività

Strumenti

Canva

Descrizione del lavoro

Cooperativa Ruah

La Cooperativa Ruah nasce nel 2009, a Bergamo, dall’incontro di un gruppo di professionisti del settore sociale con l’obiettivo di creare una nuova forma di impresa capace di rispondere alle esigenze emergenti della comunità locale. Nel corso degli anni, la Cooperativa si è evoluta e diversificata, ampliando il proprio raggio d’azione e arricchendo la propria offerta di servizi.

Oggi Ruah è una realtà consolidata, che opera su diversi fronti: dalla cura delle persone alla sostenibilità ambientale, dalla formazione all’inclusione sociale. La cooperativa gestisce una vasta gamma di progetti e iniziative che spaziano dall'accoglienza di migranti e rifugiati, alla promozione di attività educative e formative, fino alla gestione di servizi di housing sociale e iniziative di economia circolare.

In particolare, la cooperativa si distingue per il suo impegno nel promuovere la partecipazione attiva delle persone in difficoltà, valorizzando le loro competenze e risorse attraverso programmi di formazione e inserimento lavorativo. Collabora attivamente con enti pubblici, organizzazioni del terzo settore e realtà locali per realizzare la sua missione, partecipando a progetti di rete che mirano a costruire una società più equa e inclusiva. Attraverso eventi culturali, ricerche e pubblicazioni, Ruah promuove una cultura dell'inclusione e della sostenibilità, contribuendo alla coesione sociale e alla valorizzazione delle diversità.

IFF-Integrazione Film Festival :

IFF-Integrazione Film Festival è un festival cinematografico, arrivato nel 2024 alla 18ª edizione, unico nel suo genere in Italia, dedicato alla promozione della diversità culturale e dell’inclusione sociale attraverso il linguaggio del cinema. Fondato per dare visibilità a storie e voci spesso marginalizzate, IFF seleziona cortometraggi e documentari che esplorano tematiche quali la migrazione, l’identità multiculturale, l’intercultura e l’inclusione. Ogni anno, il Festival seleziona e premia produzioni nazionali ed internazionali che mettono in luce le esperienze di persone con background migratorio, creando uno spazio di confronto che ispira riflessioni su temi complessi come quelli dell’integrazione e profondamente attuali. Il Festival è concepito come spazio di confronto aperto, con proiezioni gratuite seguite da dibattiti tra pubblico, registi e professionisti del settore cinematografico e delle tematiche relative all’intercultura. Grazie all’aiuto della settimana dell’arte, IFF riesce a comunicare valori di empatia, rispetto e solidarietà in modo accessibile e coinvolgente, rivolgendosi a un pubblico molto ampio e diversificato di spettatori e spettatrici. Il Festival rappresenta un’opportunità per portare all’attenzione dell’opinione pubblica tematiche cruciali per il mondo di oggi, favorendo una comprensione più profonda delle diverse realtà culturali che convivono tra di loro.

Tirocinio curriculare di cinque mesi

Il tirocinio offerto ha l’obiettivo di far acquisire alla persona le tecniche e i principali strumenti di raccolta fondi, in particolare quelli relativi alle attività di campagna di raccolta fondi tramite piattaforme di crowdfunding.

Obiettivi formativi : Il tirocinio mira a fornire allo/stagista le competenze necessarie per sviluppare e gestire una campagna di raccolta fondi tramite piattaforme di crowdfunding. Durante il tirocinio, la persona selezionata avrà l’opportunità di imparare a gestire le relazioni con i donatori, organizzare eventi di raccolta fondi e comunicare efficacemente le attività del festival. L’obiettivo è far acquisire competenze pratiche nella gestione e promozione delle campagne di crowdfunding, dalla pianificazione alla raccolta fondi finale, sviluppando anche capacità comunicative e organizzative per il successo di iniziative solidali.

Lista attività :

  • Aggiornamento delle anagrafiche dei donatori nel database: monitoraggio e gestione delle informazioni sui sostenitori, includendo aggiornamenti di dati, nuove acquisizioni, cancellazioni e modifiche.
  • Supporto alla campagna di crowdfunding: assistenza nell'inserimento dei dati sulla piattaforma di crowdfunding, monitoraggio delle donazioni e verifica dei pagamenti.
  • Preparazione e comunicazione degli eventi di raccolta fondi: collaborazione nella logistica degli eventi, incluso l’allestimento, la preparazione dei materiali di comunicazione e il follow-up post-evento.
  • Supporto nella creazione di contenuti promozionali: collaborazione alla creazione del Piano Editoriale Digital (PED) per la pubblicizzazione delle campagne di raccolta fondi.
  • Creazione e gestione dei contenuti per i social media: aiuto nella creazione e pubblicazione di contenuti coinvolgenti per promuovere la campagna di crowdfunding e sensibilizzare sul festival.
  • Monitoraggio dell’andamento della campagna: analisi dei progressi della raccolta fondi, reportistica e gestione delle eventuali modifiche necessarie.
  • Interazione con i donatori e la comunità online: rispondere a domande e richieste, creando una relazione di fiducia con i donatori.
  • Supporto all'organizzazione di eventi di sensibilizzazione: contribuire alla logistica e alla promozione di eventi di sensibilizzazione legati al festival e al crowdfunding.

Competenze richieste :

  • Buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel (per la gestione e l’analisi dei dati).
  • Conoscenza di base delle tecniche di fundraising, preferibilmente in ambito culturale o sociale.
  • Familiarità con le piattaforme di crowdfunding (preferibile ma non essenziale).
  • Capacità di utilizzo di strumenti di grafica come Canva per la creazione di contenuti visivi.
  • Flessibilità, con capacità di adattarsi a diverse attività e progetti.
  • Adesione ai valori di IFF-Integrazione Film Festival, con una sensibilità particolare verso tematiche sociali e inclusività.
  • Ottime capacità relazionali, comunicative (sia scritte che orali) e di lavoro in team.
  • Creatività nell’ideare soluzioni pratiche per il crowdfunding e nella creazione di contenuti promozionali.
  • Proattività, dinamismo e capacità di problem solving per affrontare sfide e imprevisti.

Candidature :

Per candidarsi inviare il proprio CV all’indirizzo email :

Certificazione ottenuta con il contributo di :

J-18808-Ljbffr

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.