Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

THREAT INTELLIGENCE ANALYST

TN Italy

Torino

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa azienda nel settore della sicurezza informatica cerca professionisti per il Cyber Security Lab. In questo ruolo, sarai responsabile dell'analisi delle minacce e della vulnerabilità, contribuendo a garantire la sicurezza delle informazioni. La tua esperienza in Threat Intelligence e la tua capacità di analizzare fonti OSINT saranno fondamentali per identificare e contrastare le minacce emergenti. Se hai una laurea tecnica e sei appassionato di Cyber Security, questa è un'opportunità imperdibile per fare la differenza in un ambiente dinamico e stimolante.

Competenze

  • Esperienza nella gestione e analisi di Threat Intelligence.
  • Conoscenza delle metodologie di attacco e TTP nel panorama Cyber.

Mansioni

  • Analizzare minacce e vulnerabilità per migliorare la sicurezza informatica.
  • Produrre report di intelligence e raccomandazioni per la condivisione delle informazioni.

Conoscenze

Threat Intelligence
Cyber Security Analysis
OSINT Analysis
Network Security
Vulnerability Assessment
Scripting Languages

Formazione

Laurea Tecnica Magistrale in Informatica
Laurea in Ingegneria
Laurea in Matematica
Certificazioni GIAC, SANS

Strumenti

Threat Intelligence Platforms
IoC Management Tools

Descrizione del lavoro

Nell'ambito della struttura CYBER SECURITY LAB di TIM, ricerchiamo persone il cui compito sarà assicurare il presidio dell’evoluzione delle minacce di Cyber Security attraverso le attività di Threat e Vulnerability Intelligence.

Le attività svolte riguarderanno l'analisi e le ricerche di dettaglio su diverse fonti per contestualizzare le nuove minacce allo scenario aziendale, l'approfondimento degli attacchi attribuiti o rivendicati dagli attori di minaccia, le loro motivazioni e la produzione di report di intelligence sia di taglio executive che operativo.

Attraverso la raccolta di informazioni in merito a metodi e tecniche adottate dagli attaccanti, l'obiettivo sarà individuare, validare e gestire gli indicatori di compromissione (IoC) delle nuove minacce e analizzare le informazioni relative alle nuove vulnerabilità di prodotti/sistemi/protocolli, valutandone gli impatti per TIM.

Dall’approfondimento e dalla correlazione delle informazioni si dovranno elaborare anche le indicazioni e le raccomandazioni per aumentare le capacità di identificazione e contrasto delle minacce e quelle utili ai processi di Information Sharing.

Sono necessarie:

  • Conoscenza degli strumenti e delle piattaforme di Threat Intelligence (TIP) e gestione/analisi IoC
  • Conoscenza dei principali scenari di minaccia, vettori (malware, phishing, APT, ecc.) e delle metodologie di attacco e TTP (Tactics, Techniques, Procedures) attaccanti nel panorama Cyber
  • Capacità di analizzare fonti OSINT, Deep e Dark Web al fine di ricercare informazioni e indicatori utili alle analisi
  • Conoscenze di network security, protocolli di rete, sicurezza IT
  • Conoscenze di tecniche di Vulnerability Assessment
  • Programmazione (almeno un linguaggio di scripting ed uno o più linguaggi compilati)

Titoli preferenziali:

- Laurea Tecnica Magistrale (Informatica, Ingegneria, Matematica, Sicurezza Informatica)

- Ulteriori certificazioni di interesse: Certificazioni GIAC, SANS, GCTI GIAC Cyber Threat Intelligence oppure IACRB CCTHP Certified Cyber Threat Hunting Professional.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.