Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Test Engineer ambito NVH

CSI S.p.A.

Torino

In loco

EUR 25.000 - 35.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda del settore Automotive cerca un ingegnere neolaureato per un'opportunità di lavoro a Torino. Il candidato sarà coinvolto in test e analisi delle vibrazioni e rumori dei veicoli, usando strumenti avanzati per calcolare e documentare i risultati. È richiesta la Laurea in ingegneria pertinente e buone conoscenze tecniche. Si offre un contratto a tempo determinato con retribuzione commisurata al profilo.

Competenze

  • Laurea specifica nel campo ingegneristico.
  • Capacità di utilizzo di strumenti e software di analisi del suono.
  • Conoscenza degli aspetti acustici e vibrazionali nei veicoli.

Mansioni

  • Effettuare test sulle vibrazioni e rumori dei veicoli.
  • Misurare i livelli di rumore e vibrazione con strumenti specializzati.
  • Analizzare i dati raccolti per identificare problemi e anomalie.

Conoscenze

Conoscenza del veicolo e dei suoi componenti
Conoscenza dei principali applicativi NVH
Conoscenza fluente della lingua inglese (B2)
Ordine e precisione
Attitudine al lavoro in team
Problem solving

Formazione

Laurea in ingegneria Meccanica, Biomeccanica o dell'Autoveicolo

Strumenti

SIEMENS SCADAS
Microsoft Office

Descrizione del lavoro

La divisione Automotive di CSI ricerca candidati/e neolaureati/e per l'ampliamento del proprio team dedicato all'NVH.

Nella zona di Torino, le Risorse effettueranno test sulle vibrazioni e sul rumore prodotti dai veicoli, in strada e su pista.

Attività
  • Allestimento degli oggetti di prova con accelerometri, microfoni, teste acustiche, acquisitori
  • Misurazione dei livelli di rumore e vibrazione
  • Processamento dati raccolti e supporto nell’identificazione delle cause di rumori e vibrazioni al fine di trovare soluzioni ad eventuali anomalie
  • Creazione di documentazione di supporto per dimostrare il raggiungimento dei requisiti
Requisiti
  • Laurea in ingegneria Meccanica, Biomeccanica o dell'Autoveicolo
  • Conoscenza del veicolo e dei suoi principali componenti, sistemi e sottosistemi, in particolare nell’ambito acustico e vibrazionale
  • Conoscenza dei principali applicativi per lo studio di suoni e vibrazioni (es. SIEMENS SCADAS)
  • Piena padronanza degli strumenti di Office
  • Conoscenza fluente della lingua inglese (livello B2)
  • Disponibilità a trasferte nazionali ed estere
Preferenze
  • Tesi, progetti universitari o pubblicazioni in ambito NVH
  • Certificazione PES-PAV-PEI

Completano il profilo:

  • Ordine, precisione e metodo
  • Attitudine al lavoro in team e orientamento ai risultati
  • Autonomia nella programmazione delle attività
  • Problem solving

CSI offre un contratto di inserimento a tempo determinato. Retribuzione e inquadramento saranno commisurati al profilo e alle competenze dei candidati/e.

Info privacy sul sito csi.it

L’offerta di lavoro si rivolge ad entrambi i sessi, in ottemperanza al D.Lgs. 198/2006.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.