Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Tecnico / progettista

Co2save

Vicenza

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Part-time

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'azienda attiva nel settore dell'efficienza energetica ricerca un Tecnico / Progettista di impianti termotecnici. Responsabile per analisi energetiche e progettazione, il candidato ideale ha esperienza pregressa e conoscenze tecniche solide. Offriamo un contratto a Partita Iva con possibilità di crescita e lavoro autonomo.

Competenze

  • Esperienza pregressa nel ruolo di tecnico progettista.
  • Basi di elettrotecnica, termotecnica o meccanica.
  • Ottima conoscenza di Office e software CAD.

Mansioni

  • Effettuare focus energetici e analisi sul sito.
  • Identificare carichi energetici e anomalie.
  • Redigere progetti esecutivi e relazioni tecniche.

Conoscenze

Analisi energetiche
Progettazione di impianti termotecnici
Utilizzo di CAD
Conoscenza software di modellazione
Conoscenza dell'inglese
Disponibilità per trasferte

Formazione

Perito o ingegnere in elettrotecnica / termotecnica / meccanica

Strumenti

Office (Excel, PowerPoint)
Edilclima

Descrizione del lavoro

Annuncio rivolto a candidati ambosessi (D. Lgs 198 / 2006)

Tecnico / progettista impianti termotecnici

Missione

Obiettivo dell’incarico è effettuare focus energetici mirati ad analizzare il sistema struttura / edificio / impianto dei clienti e la loro modalità d’uso, attraverso sopralluoghi, strumenti di misura e analisi sui consumi energetici.

In particolare, le attività si concentreranno nei settori :

  • Concessionarie d’auto;
  • Ospitalità;
  • Ristorazione collettiva;

Allo stesso tempo, il candidato dovrà proporre soluzioni innovative per l’efficientamento energetico, analizzandone caratteristiche di rendimento, i costi degli investimenti e pay-back time, anche attraverso studi mirati quali progettazioni di impianti termotecnici.

Principali mansioni

  • identificare i principali carichi energetici costituenti le curve complessive di consumo per vettore impiegato nel sito / siti in analisi;
  • saper analizzare rendimenti e malfunzionamenti delle macchine di climatizzazione;
  • realizzare elaborati in Power Point che descrivano l’intero processo di analisi;
  • saper individuare anomalie funzionali e gestionali di consumo;
  • conoscere i principi di funzionamento degli impianti impiegati nel terziario;
  • conoscere il funzionamento di base dei sistemi BMS;
  • conoscere il funzionamento degli impianti fotovoltaici;
  • sapersi rapportare con figure tecniche quali manutentori ed installatori;
  • conoscere l’andamento dei mercati energetici;
  • conoscere gli incentivi a servizio delle riqualificazioni energetiche (Conto termico, Ecobonus 65%);
  • redigere un progetto esecutivo (relazioni tecniche, schemi, conti economici);
  • partecipare a riunioni, incontri, sopralluoghi.

Competenze richieste

  • esperienza pregressa nel ruolo;
  • basi di elettrotecnica / termotecnica / meccanica (periti o ingegneri, anche triennali);
  • ottima conoscenza di Office (Excel, Power point, …);
  • buona conoscenza ed utilizzo di software di modellazione di edifici (Edilclima,…);
  • buona conoscenza dell’utilizzo di CAD;
  • disponibilità per brevi trasferte in Italia (1-2 giorni);
  • conoscenza base dell’inglese (B1).

Caratteristiche contratto

  • Sede : lavoro in autonomia, con riunioni di raccordo via web o in sede a Padova con cadenza da definire
  • Domicilio : preferibile presso una delle nostre sedi (Padova, Milano e Roma), ove è comunque possibile utilizzare uffici e strumenti secondo necessità;
  • Contratto : collaborazione a Partita Iva, con impegno via via crescente;
  • Durata : tempo indeterminato;
  • Tempistiche : disponibilità a iniziare in un breve periodo di tempo.
Creare un avviso di lavoro per questa ricerca
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.