Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Tecnico Meccanico Per Ultravuoto

Elettra-Sincrotrone Trieste

Trieste/Trst

In loco

EUR 30.000 - 36.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'istituzione scientifica di ricerca è alla ricerca di un candidato per unirsi al team dedicato ai sistemi di vuoto. Il ruolo prevede l'assemblaggio e la manutenzione di sistemi per macchine di luce, con un'esperienza minima di cinque anni nel settore. È richiesta una buona conoscenza dell'italiano e dell'inglese, oltre a competenze in progettazione con CAD.

Competenze

  • Richiesta esperienza documentata di almeno cinque anni nella manutenzione di sistemi in ultravuoto.
  • Competenze nell'installazione di impianti meccanico/fluidistici sono preferenziali.
  • Richiesta buona conoscenza della lingua italiana.

Mansioni

  • Assemblare sistemi meccanici per condizioni di ultra-alto vuoto.
  • Monitorare e identificare gas residui nei sistemi.
  • Collaborare nello sviluppo di nuovi sistemi da vuoto.

Conoscenze

Conoscenza delle tecniche del vuoto
Assemblaggio di sistemi in ultravuoto
Capacità di lavorare in team
Capacità decisionale autonoma
Competenze in progettazione CAD
Conoscenza di Microsoft Office
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Diploma di scuola media superiore in meccanica o meccatronica

Strumenti

Software CAD
Descrizione del lavoro
Descrizione posizione

Descrizione posizione ll / la candidato / a prescelto / a farà parte del team dell'Attività Vuoto afferendo al Gruppo Meccanica, Vuoto e Ottica, collaborando allo sviluppo e alla manutenzione dei grandi sistemi da vuoto delle macchine di luce Elettra 2.0 e FERMI, dei loro front end e offrendo supporto e consulenza ai ricercatori e ai tecnici delle linee di luce e dei laboratori.

Scadenza: 24 September 2025

Ref : RA / 25 / 25

Responsabilità
  • assemblare i sistemi meccanici per ottenere e mantenere le condizioni di ultra-alto vuoto.
  • monitorare le pressioni e identificare e quantificare i gas residui all'interno dei sistemi.
  • partecipare alle attività di test in laboratorio e alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle macchine di luce e dei loro front end.
  • partecipare allo sviluppo dei nuovi sistemi da vuoto.
  • produrre la documentazione tecnica necessaria per gli approvvigionamenti e seguire le fasi di produzione e costruzione dei nuovi componenti da vuoto.
  • eseguire prove da vuoto su prototipi e componenti finali presso il Laboratorio Vuoto e partecipare ai collaudi di accettazione presso i fornitori.
  • collaborare alle installazioni in loco e alla messa in servizio della macchina Elettra 2.0 e dei suoi front end.
Qualifiche professionali
  • E' richiesto il possesso del diploma di scuola media superiore ad indirizzo meccanica, meccatronica o equivalente e la conoscenza delle tecnologie e delle tecniche del vuoto e dell'ultravuoto. È richiesta un'esperienza documentata di almeno cinque anni nell'assemblaggio e nella manutenzione di sistemi in ultravuoto.
  • Costituirà titolo preferenziale la competenza e l'esperienza maturate nell'installazione e nella manutenzione di componenti e impianti meccanico / fluidistici, nonché l'esperienza nella progettazione meccanica 2D e 3D con programmi CAD.
  • È richiesta una conoscenza di base di Microsoft Office o di pacchetti simili.
  • È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana ed inglese, sia parlata che scritta.
  • Il / la candidato / a prescelto / a deve avere una buona predisposizione al lavoro di gruppo ed essere in grado di prendere decisioni autonome valutandone i risultati ottenuti. Si richiede affidabilità nei rapporti interpersonali e con le altre strutture organizzative aziendali. Completano il profilo dinamicità, predisposizione al lavoro di gruppo, determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, flessibilità ed intraprendenza.
Ulteriori indicazioni
  • Le domande dovranno includere un curriculum professionale completo, preferibilmente in formato europeo, datato, sottoscritto e riportante, se possibile, i riferimenti di almeno tre referenze professionali.
  • Si prevede un'assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, regolato dal C.C.N.L. per i Lavoratori addetti all'Industria Metalmeccanica Privata e alla Installazione di Impianti, dall'Accordo Integrativo Aziendale stipulato con le R.S.U. di data , , , nonché dall' Accordo aziendale di data
  • L'inquadramento previsto è al livello B1 del C.C.N.L. Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti, con una retribuzione annua lorda da definirsi tra i € 30.073,42 e i € 35.200,00 in relazione ai titoli, alle qualifiche, nonché alle competenze, capacità ed esperienza effettivamente possedute dal / la candidato / a.
  • I colloqui di selezione potranno essere condotti anche in modalità di videoconferenza.
  • La graduatoria dei candidati idonei risultante da questa procedura di selezione potrà essere utilizzata nei 24 mesi successivi alla data della determinazione di assunzione.
  • I dipendenti di Elettra Sincrotrone Trieste S.C.p.A. con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, nonché l'attuale personale in staff leasing sono esclusi dalla presente selezione. I soggetti che, in qualità di dipendenti o ex dipendenti di pubbliche amministrazioni, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle medesime amministrazioni nei confronti di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A., non possono altresì partecipare e sono esclusi dalla presente selezione / bando, in conformità al combinato disposto di cui agli artt. 21, D.Lgs. n. 39 / 2013, e 53, co. 16-ter, D.Lgs. n. 165 / 2001.
  • Il termine ultimo per sottoporre la propria candidatura è la data 24 Settembre 2025 .
  • Si ringraziano anticipatamente tutti gli interessati.
  • Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare Luca Rumiz (email : ) or Edoardo Busetto (email : ).
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.