Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
EPSOL Srl, un'azienda esperta nell'impiantistica elettrica, cerca un Tecnico Informatico di Base per gestire gli endpoint aziendali e coordinare fornitori. Il candidato ideale avrà autonomia operativa e competenze in supporto IT e impiantistica. Offriamo un ambiente dinamico nella sede di Ozzano dell'Emilia con opportunità di crescita professionale.
EPSOL Srl, azienda Ozzanese con esperienza pluridecennale nell’ambito dell’impiantistica elettrica per macchine automatiche, ricerca un TECNICO INFORMATICO DI BASE - SUPPORTO ENDPOINT & INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE INDUSTRIALI
Si ricerca una figura tecnica di primo livello con buona autonomia operativa, che si occupi della gestione quotidiana degli endpoint aziendali (PC, stampanti, smartphone) e che abbia attitudine o esperienza nell’ambito dell’impiantistica tecnologica industriale.
La persona lavorerà a stretto contatto con il reparto ICT di IEMA e coordinerà fornitori esterni per il mantenimento e il monitoraggio di impianti tecnologici installati nei siti produttivi.
Competenze richieste:
Soft Skills:
Buona capacità di relazione con utenti interni e fornitori.
Autonomia e senso di responsabilità nella gestione delle attività assegnate.
Capacità di sintesi nella redazione di documentazione tecnica e operativa.
Titolo di studio preferito:
Diploma tecnico (es. Perito Informatico o Elettrotecnico) o esperienze equivalenti.
Esperienza richiesta:
Almeno 1-2 anni di esperienza in ruolo analogo o attività di supporto tecnico.
Esperienze pregresse in contesti industriali sono considerate fortemente preferenziali.
Sede di lavoro e disponibilità:
Presenza regolare nella sede di Ozzano Emilia.
Disponibilità a spostamenti saltuari tra sedi o impianti produttivi.
Proposta economia e contrattuale commisurata all'esperienza.
Orario di lavoro: 8 – 12/13 – 17
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 nel rispetto della parità di genere e con l'impegno di rispettare l'inclusività e la diversità.