Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una solida azienda italiana cerca un Tecnico Frigorista per la manutenzione e l'installazione di impianti di refrigerazione e condizionamento. È necessaria un'esperienza di almeno 2 anni e il possesso del patentino F-GAS, con formazione disponibile. Luogo di lavoro nelle province di Cuneo e Torino. Contratto full-time con orario dal lunedì al venerdì.
Posizione
Alla risorsa selezionata verrà assegnato un mezzo aziendale per gli spostamenti presso le varie sedi dei clienti. L’attività sarà principalmente rivolta alla manutenzione e installazione di impianti di refrigerazione e condizionamento presso stabilimenti industriali e attività commerciali.
È richiesto un approccio tecnico altamente qualificato e la capacità di svolgere mansioni complesse su componenti meccanici ed elettrici.
Per svolgere le mansioni previste da questa posizione, è necessario possedere il patentino F-GAS (certificazione obbligatoria in Italia per le persone e le aziende che operano con apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra). In assenza di tale certificazione, l’azienda offrirà un percorso di formazione per il suo ottenimento.
Mansioni principali :
Requisiti
Plus Graditi :
Altre informazioni
Se possiedi i requisiti e desideri lavorare in un contesto altamente professionale, invia la tua candidatura alla nostra Agenzia del Lavoro.
Saremo lieti di connetterti con questa solida azienda italiana. Grazie ai nostri sistemi di recruiting, analizzeremo il tuo Curriculum Vitae e, se opportuno, ti proporremo altre offerte di lavoro in settori affini alle tue competenze ed esigenze.
YesWeWork offre assistenza e consulenza durante tutta la fase di ricerca e anche dopo l’assunzione, facilitando il rapporto tra te e il datore di lavoro per una collaborazione armoniosa e produttiva.
Non aspettare oltre, inviaci subito il tuo curriculum vitae e candidati con YesWeWork!
Questa offerta è rivolta a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, secondo i decreti legislativi 215/03 e 216/03.