Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'azienda innovativa nel settore della fucinatura e lavorazioni meccaniche cerca un tecnico di laboratorio ISO 17025. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare in un laboratorio accreditato, supportando esperti nella gestione della documentazione e nei test meccanici e metallografici. Se sei un neolaureato in ingegneria meccanica, dei materiali, nanotecnologie o chimica, questa è un'opportunità imperdibile per sviluppare le tue competenze in un ambiente stimolante e collaborativo. Unisciti a un team dedicato e contribuisci a progetti significativi nel settore metalmeccanico.
Località: Milan, Italy
Tipo di contratto: Determinato con scopo indeterminato
Sede di lavoro: Arese
La risorsa, per un'azienda del settore fucinatura acciai, lavorazioni meccaniche e trattamento termico, sarà inserita nel laboratorio accreditato ISO 17025, affiancata a personale esperto, e dovrà supportare il laboratorio gestendo la documentazione e supportando i test meccanici e metallografici. Le mansioni principali includono:
Profilo ideale: Neolaureato in Ingegneria Meccanica, dei Materiali, Nanotecnologie o Chimica; buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office.
Orario di lavoro e CCNL: Full time 8.00-12.00 / 13.00-17.00, settore Metalmeccanico Industria.
Retribuzione: L'inquadramento e il contratto saranno valutati durante il colloquio e saranno compresi tra il 3° e il 4° livello dell'industria metalmeccanica, con ticket Edenred del valore di €8,00 al giorno e premio presenza di €5,16.
Le candidature potranno sostenere un colloquio direttamente con l'azienda in occasione dell'Agorà Job Fair, che si terrà il 6 maggio 2025 alle ore 9.00 presso il Centro Civico Agorà di Arese, in via Monviso 7, 20044 Arese (MI). Per partecipare, iscriversi tramite il seguente link.
L'offerta è rivolta a tutte le persone nel rispetto delle pari opportunità di genere, diversità e inclusione (ai sensi Dlgs 198/2006, 215/2003 e 216/2003).