Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Cool Projects srl, azienda leader nel settore dell'edilizia, è alla ricerca di un Tecnico di Cantiere - Coordinatore della Sicurezza per il proprio cantiere a Roma. Il candidato ideale dovrà coordinare le attività in cantiere, redigere la documentazione e garantire il rispetto delle norme di sicurezza, portando un'esperienza consolidata nel campo. Se possiedi un Diploma di Geometra o una Laurea in Architettura o Ingegneria, e sei in grado di lavorare in team con ottime capacità relazionali, questa è un'opportunità da non perdere.
codice n° 47188
62 data inserzione 07.07.2025 09:40 - scadenza 30.09.2025
Cool Projects Srl, società di Progettazione Ingegneristica, Project Management, Facility Management e Building Automation, operante da oltre 15 anni nel panorama italiano dell’edilizia in ambito civile e terziario, ricerca:
Tecnico di Cantiere – Coordinatore della Sicurezza - Roma
Il Tecnico di Cantiere – Coordinatore della Sicurezza riveste un ruolo fondamentale all’interno di un cantiere. Si assicura che tutti i lavori vengano svolti in modo efficiente rientrando nel budget e nei tempi previsti dal progetto. Il candidato si occuperà delle seguenti attività:
• coordinamento in cantiere delle attività;
• redazione documentazione di cantiere: giornale dei lavori, elaborazione e aggiornamento cronoprogramma, etc.
• verifica rispetto norme di sicurezza (D. Lgs 81/2008 e s.m.i.)
COMPETENZE RICHIESTE
- Diploma di Geometra, Laurea triennale in Architettura e/o in Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria civile e ambientale
- Corso per Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
- Esperienza minima di 2 anni nella gestione di Cantiere in ambito civile e terziario avanzato;
- Ottima conoscenza di Autocad e di Excel;
- Auto e/o motomunito;
Completano il profilo buone doti relazionali e comunicative, problem solving e capacità di team working
Orario di lavoro: full time
Sede di lavoro: ROMA
Inserimento tramite contratto oppure collaborazione a P.IVA
Retribuzione commisurata alla reale esperienza e competenze del Candidato
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.