Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'importante cooperativa sociale di Trieste è alla ricerca di tre Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica per collaborare in un contesto innovativo e dinamico. Offriamo un lavoro su turni con possibilità di crescita professionale e un contratto a tempo pieno, inizialmente a tempo determinato. Si richiede laurea in Psicologia e esperienza nel settore. Opportunità di trasferimento supportata economicamente.
THE HELP Cooperativa SocialeCooperativa Sociale, con sede a Trieste, gestisce Comunità residenziali per minori adolescenti con disturbi della condotta, ubicate nel centro della città.Nello specifico, si ricercano:3 TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA da inserire in un'equipe multi professionale di una Comunità Riabilitativa (Assistente Sociale, Educatori professionali, Psicologi Junior, Psicologi Senior, Psicoterapeuta, medico psichiatra).Il contesto lavorativo è giovane e dinamico con opportunità di crescita professionale concrete.Ricerca aperta su tutto il territorio nazionale con previsto un contributo economico a supporto dell'eventuale trasferimento presso la sede lavorativa (che verrà percepito una volta superato il periodo di provo della durata di 24 gg), qualora il candidato risieda in città differenti da Trieste.Al Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica si offre:- Lavoro su due turni (9-16 e 16-22), sei giorni su sette, compresi festivi (NO NOTTI).- CCNL di riferimento: Contratto Cooperative Sociali, a tempo pieno.- Iniziale tempo determinato per 12 mesi, cui può seguire un contratto di lavoro a tempo indeterminato.- RAL ed inquadramento contrattuale commisurata all'esperienza.- Formazione continuativa garantita.Sede di lavoro: Trieste centro.La prima fase di selezione per questa offerta è gestita dal team di esperti HR di InfoJobs Lab, che è parte di InfoJobs.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.