Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

TECNICO AMBIENTALE / ASPP

San Giorgio del Porto S.p.A.

Genova

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

San Giorgio del Porto S.p.A. è alla ricerca di un Tecnico HSE che contribuirà alla gestione delle normative ambientali e di sicurezza. Il candidato ideale avrà un solido background in ingegneria ambientale e sarà responsabile della supervisione, della documentazione e del rispetto delle prescrizioni HSE. Offriamo un inquadramento competitivo, commisurato all’esperienza e alla competenza.

Competenze

  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo in settore industriale.
  • Buona dimestichezza per attività ispettive.
  • Titolo per ASPP in corso di validità è preferenziale.

Mansioni

  • Gestione e controllo del rispetto delle prescrizioni ambientali.
  • Redazione e aggiornamento delle procedure HSE.
  • Supporto nella documentazione HSE e cruciale durante le ispezioni.

Conoscenze

Organizzazione
Team working
Problem solving
Conoscenza della legislazione HSE
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Laurea in Ingegneria (preferibilmente in Chimica o Ambiente)
Laurea in Scienze Ambientali

Strumenti

Pacchetto Office (Word, Excel, Power Point)
Software per elaborazione file PDF

Descrizione del lavoro

La risorsa sarà inserita all'interno del Dipartimento QHSSE rispondendo alla Direzione stessa ed assicurando il supporto nell'applicazione delle normative vigenti con particolare riferimento agli aspetti di carattere ambientale.

In particolare la risorsa, con qualifica Tecnico HSE, avrà i seguenti compiti e mansioni:

Gestione Ambientale

  • Supporto nell'applicazione e nel controllo del rispetto delle prescrizioni ambientali (A.U.A., A.I.A., ecc.) da parte del personale interno ed esterno;
  • Aggiornamento e gestione della documentazione ambientale e dei registri previsti dalle autorizzazioni e dal Sistema di Gestione Integrato (es. emissioni in atmosfera, scarichi idrici, conduzione impianti);
  • Gestione tecnico-operativa dei rifiuti: supervisione delle aree di deposito temporaneo, assegnazione dei codici EER e compilazione della documentazione obbligatoria (Registro cronologico, FIR, R.E.N.T.Ri.);
  • Supporto durante attività di monitoraggio ambientale (emissioni, scarichi, rumore).


Sistema di Gestione Integrato

  • Contributo alla redazione, implementazione e aggiornamento delle procedure HSE secondo gli standard ISO 9001, 14001, 45001 e ISO 30000;
  • Partecipazione ad audit interni ed esterni per il mantenimento delle certificazioni;
  • Raccolta e aggiornamento dei dati HSE e dei KPI relativi a sicurezza e ambiente.


Supporto al Servizio di Prevenzione e Protezione

La risorsa supporterà inoltre anche il Servizio di Prevenzione e Protezione collaborando con il RSPP e gli ASPP nei seguenti ambiti:

  • Supporto nella redazione e aggiornamento della documentazione HSE, compresi DVR, DUVRI e Piani di Emergenza;
  • Esecuzione di sopralluoghi presso i siti aziendali finalizzati alla verifica del rispetto delle norme in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente provvedendo alla segnalazione di criticità e partecipando alla messa in atto di azioni correttive;
  • Collaborazione con responsabili interni ed esterni nella gestione dei cantieri a carattere mobile e temporaneo;
  • Formazione e informazione del personale sulle procedure operative e tematiche HSE;
  • Redazione di Rapporti di Mancato Incidente e Rapporti di Evento in occasione di quasi-incidenti ed infortuni/incidenti.


Requisiti:

  • Titolo di studio: Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Laurea in Ingegneria (preferibilmente in Chimica o Ambiente), Laurea in Scienza Ambientali;
  • Buona dimestichezza ad eseguire attività sul campo per l'effettuazione di sopralluoghi ispettivi specifici finalizzati a verificare l'applicazione dei requisiti/procedure in tema HSE;
  • Conoscenza dei principi di cui al corpo normativo quadro di riferimento in tema di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro – D. Lgs 81/08 e s.m.i. e Ambiente – D. Lgs. 152/06;
  • Buone capacità organizzative e di team working;
  • Capacità di svolgere le proprie mansioni con buona autonomia e orientamento al problem solving;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta);
  • Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point) e di software per l'elaborazione e composizione di file in formato .pdf.


Requisiti preferenziali:

  • Titolo per l'espletamento del ruolo di ASPP in corso di validità mediante partecipazione a sessioni di formazione continua come previsto dalle normative di settore;
  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione in settore industriale, con particolare riferimento alla cantieristica navale, ed in campo ambientale nella gestione di provvedimenti autorizzativi.


Si offre inquadramento e retribuzione commisurata all'esperienza ed alla competenza.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.