Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Tecnico / a dell'inclusione socio-lavorativa - Napoli

Azione Contro la Fame

Napoli

In loco

EUR 24.000 - 36.000

Tempo pieno

21 giorni fa

Descrizione del lavoro

Azione Contro la Fame cerca un Tecnico dell’inclusione socio-lavorativa per gestire progetti a Napoli. La figura sarà responsabile della formazione e dell'inclusione di famiglie vulnerabili, all'interno di un contesto dinamico e stimolante. Si offre un contratto di collaborazione con un ambiente di lavoro giovane e opportunità di crescita.

Servizi

Ambiente di lavoro giovane e stimolante
Formazione continua
Pc e telefono aziendale

Competenze

  • Minimo 2 anni di esperienza in campo sociale.
  • Competenze nella formazione e facilitazione di gruppi.
  • Capacità di comunicazione scritta e orale in italiano e inglese.

Mansioni

  • Responsabilità dell’implementazione di azioni progettuali sul territorio.
  • Svolgere sessioni di coaching individuale.
  • Promuovere l'intervento con istituzioni e partner locali.

Conoscenze

Formazione di gruppi
Facilitazione di gruppo
Monitoraggio di progetti
Problem solving
Comunicazione in italiano
Comunicazione in inglese
Collaborazione

Formazione

Laurea in scienze sociali
Laurea in psicologia, servizio sociale o scienze dell’educazione

Strumenti

Pacchetto Office
Microsoft Teams
Google Meet
Zoom

Descrizione del lavoro

Durata 6 mesi con possibilità di rinnovo. Scadenza invio candidatura: 27 luglio 2025

PREMESSA

Azione Contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionaleimpegnata agarantire a ogni persona il diritto a una vita libera dalla fame. Prevediamofame e malnutrizione,preveniamole cause ecuriamogli effetti.

Siamo in prima linea in56 paesidel mondo per salvare la vita dei bambini malnutriti e rafforzare la resilienza delle famiglie con cibo, acqua, salute e formazione.

In Italia Azione Contro la Fame è nata nel 2014 ed è quindi una realtà dinamica e in rapida espansione.

Dal gennaio 2022 l’organizzazione, portando in Italia l’esperienza del network internazionale, ha avviato il progetto “Mai più Fame: dall’emergenza all’autonomia”, a beneficio di famiglie in vulnerabilità economica-occupazionale per contribuire a rispondere alla crescente povertà alimentare. Il progetto prevede le seguenti azioni: un contributo alla spesa temporaneo; educazione alimentare per una dieta sana e bilanciata per il benessere del nucleo familiare; un percorso di formazione e di accompagnamento all’inserimento lavorativo, finalizzato allo sviluppo delle competenze personali, sociali e professionali per favorire l’occupabilità e costruire la sicurezza alimentare nel lungo periodo.

Attualmente il progetto è attivo presso due sedi nella città di Milano e due sedi nella città di Napoli e aprirà in nuove città a partire dal 2026.

Per la nostra sede operativa di Napoli Forcella siamo alla ricerca di un Tecnico dell’inclusione socio-lavorativa.

JOB DESCRIPTION

Il/la tecnico/a dell'inclusione socio-lavorativa sarà il focal point dell’organizzazione sul territorio di Napoli-Forcella e sarà responsabile dell’implementazione di tutte le azioni progettuali sul territorio.

Principali compiti del tecnico saranno:

  • Intercettazione delle famiglie sul territorio per la partecipazione al progetto attuando le linee guida dell’organizzazione
  • Formazione di gruppi classe da 25 persone, pianificazione ed erogazione di due sessioni formative alla settimana sulla base del metodo “Employment Shuttle”, finalizzato a favorire l’inclusione lavorativa di soggetti fragili e implementato da Azione Contro la Fame nel mondo, sul quale la risorsa sarà adeguatamente formata
  • Svolgimento di sessioni di coaching individuale a favore dei beneficiari del progetto
  • Coltivazione delle reti territoriali e ampliamento della rete degli stakeholder
  • Promozione dell’intervento di Azione Contro la Fame presso istituzioni, enti del terzo settore, aziende e altri partner attuali o potenziali sul territorio di Napoli
  • Distribuzione dei contributi alla spesa e raccordo con il personale tecnico per le azioni di educazione alimentare
  • Raccolta dati e monitoraggio periodico degli impatti

REQUISITI ESSENZIALI

  • Laurea in scienze sociali o affini (costituisce titolo di preferenza la laurea in psicologia, servizio sociale o scienze dell’educazione)
  • Minimo 2 anni di esperienza in campo sociale, a contatto con le fragilità e con target adulto
  • Competenze nella formazione e facilitazione di gruppi / gestione dinamiche di gruppo
  • Competenze nell’ambito del monitoraggio di progetti
  • Conoscenza dei servizi sociali locali e delle dinamiche di collaborazione con il terzo settore a Napoli
  • Alta motivazione
  • Propensione al dialogo e alla collaborazione con partner pubblici e privati
  • Capacità di comunicazione scritta e orale in italiano e in inglese
  • Capacità di problem solving e risoluzione conflitti
  • Flessibilità e autonomia
  • Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Power Point, Outlook) e degli strumenti di navigazione e comunicazione in internet
  • Ottima dimestichezza nell’utilizzo delle principali piattaforme di comunicazione online (Microsoft Teams, Google Meet, Zoom)
  • Disponibilità a realizzare trasferte nazionali e internazionali

REQUISITI DESIDERABILI

  • Competenze nell’ambito del supporto all’inclusione lavorativa di soggetti fragili
  • Capacità di comunicazione scritta e orale anche in spagnolo

SI OFFRE

  • Contratto di collaborazione coordinata e continuativa
  • Retribuzione annuale lorda commisurata all’esperienza
  • Piano di crescita
  • Ambiente di lavoro giovane e stimolante, in cui si presta la massima attenzione alla valorizzazione delle risorse
  • Formazione continua
  • Supervisione periodica individuale e di gruppo
  • Pc e telefono aziendale

PER CANDIDARSI inviare il proprio CV accompagnato da una nota motivazionale a: Ilaria Adinolfi iadinolfi@azioneControlafame.it

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (L. 903/77). I dati saranno trattati ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/03 e dell’art. 13 GDPR.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.