Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

TECNICI MANUTENZIONE SISTEMI DI COMUNICAZIONE

ATM - Azienda Trasporti Milanesi

Milano

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una società di trasporto pubblico cerca un Tecnico dei Sistemi di Comunicazione per la manutenzione di sistemi di trasporto e comunicazione a Milano. La posizione richiede un diploma in telecomunicazioni o elettronica, conoscenza degli strumenti di laboratorio e esperienza in ambito. Il contratto è a tempo indeterminato con benefit come 13^ e 14^ mensilità e tessera di libera circolazione sui mezzi ATM.

Servizi

13^ e 14^ mensilità
Tessera di libera circolazione sui mezzi ATM
Servizio di mensa

Competenze

  • Diploma quinquennale in telecomunicazioni, elettronica, informatica o elettrotecnica.
  • Conoscenza dei principali strumenti di misura elettrica per cavi in rame.
  • Esperienza su sistemi di comunicazione e sistemi informativi client server.

Mansioni

  • Manutenzione e riparazione dei sistemi di comunicazione e impianti.
  • Installazione e cablaggio di nuovi apparati.
  • Assistenza e supervisione di ditte esterne.

Conoscenze

Conoscenza strumenti di laboratorio
Conoscenza sistemi di comunicazione
Capacità di lavorare in team

Formazione

Diploma quinquennale in telecomunicazioni o elettronica

Strumenti

Oscilloscopio
Tester di rete
Descrizione del lavoro

Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.

Overview

ATM, storico operatore del trasporto pubblico a Milano e nell’area metropolitana, è oggi tra i protagonisti della mobilità sostenibile in Europa, portando eccellenza e cambiamento anche in Danimarca e Grecia.

Non ci occupiamo, però, solo di trasporto pubblico locale! Infatti, i nostri tecnici della Direzione Sistemi OT provvedono alla manutenzione e al monitoraggio dei sistemi di comunicazione, garantendone il funzionamento sull’intera rete di trasporto e nelle sedi aziendali.

In un’ottica di continuo miglioramento dei nostri servizi, siamo quindi alla ricerca di Tecnici dei Sistemi di Comunicazione da inserire nel team dedicato alla manutenzione di tali sistemi.

Principali attività

  • Manutenzione preventiva e su guasti per sistemi di comunicazione (terra bordo, rete radio, reti telefoniche, impianti di diffusione sonora, citofonia e interfonia, sistemi audio e registratori audio) e sistemi informativi client server;
  • Manutenzione preventiva di apparati di campo nelle stazioni metropolitane, nei depositi e nelle località aziendali;
  • Installazione e cablaggio di nuovi apparati nelle medesime sedi;
  • Revisione e riparazione in laboratorio di apparati per telecomunicazioni;
  • Assistenza e supervisione di ditte esterne per la realizzazione di nuovi impianti.

Requisiti richiesti

  • Diploma quinquennale preferibilmente ad indirizzo telecomunicazioni, elettronica, informatica, elettrotecnica;
  • Possesso patente B;
  • Conoscenza del funzionamento e utilizzo dei principali strumenti di laboratorio (oscilloscopio, tester di rete) e attrezzi di lavorazione (saldatore, pinze a crimpare, …);
  • Conoscenza dei principali strumenti di misura elettrica per cavi in rame (multimetri digitali, misuratori resistenza d’isolamento, …).

Completano il profilo

  • Esperienza pregressa su sistemi di comunicazione e sistemi informativi client server;
  • Conoscenza di sistemi informatici e reti di computer (Windows/ Linux);
  • Conoscenza dei rischi legati alle lavorazioni di impianti elettrici in tensione;
  • Capacità di lavorare in team.

Cosa Offriamo

  • Contratto a tempo indeterminato;
  • 13^ e 14^ mensilità;
  • Lordo annuo a partire da €26.609,20;
  • Tessera di libera circolazione sui mezzi ATM;
  • Servizio di mensa.

Unisciti al nostro team e dai una svolta alla tua carriera!

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 e dal CCNL Autoferrotranvieri.

Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.