Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Azienda Trasporti Milanesi S.p.A. è alla ricerca di Tecnici per la manutenzione degli scambi tranviari a Milano. I candidati ideali possiedono un diploma di perito, abilità diagnostiche e disponibilità a lavorare su turni. Unisciti a un team dedicato alla sicurezza e efficienza del trasporto pubblico, con un contratto a tempo indeterminato e una RAL base di € 26.609, oltre a vantaggi come tessera di libera circolazione e servizio mensa.
Milan, Italy
La manutenzione è il cuore della mobilità urbana.Senza un'attenta cura e gestione delle infrastrutture, il sistema di trasporto pubblico non potrebbe garantire sicurezza, efficienza e affidabilità. Ogni giorno, il lavoro dei tecnici di manutenzione assicura che milioni di passeggeri possano viaggiare senza intoppi e in sicurezza, contribuendo a garantire elevati standard di servizio.
Sei pronto a fare la differenza nel cuore pulsante della città? ATM, nell'ambito del nuovo piano strategico, è alla ricerca di persone dinamiche e motivate per potenziare la Direzione Costruzioni e Armamento.
In un’ottica di continuo miglioramento dei nostri servizi, siamo, quindi, alla ricerca di Tecnici per la manutenzione degli scambi tranviari.
Conoscenza e predisposizione all'uso di strumenti di diagnostica elettrica ed elettronica.
Capacità di diagnosi tecnica e strumentale e interpretazione dei guasti meccanici, elettrici o elettronici.
Formazione e attestati di Persona Esperta PES/Persona Avvertita PAV ai sensi della norma CEI 11-27.
Formazione per utilizzo DPI di terza categoria e corso di formazione generale e specifica rischio alto ai sensi dell'accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Corso per segnaletica stradale/allestimento cantieri mobili ai sensi del decreto interministeriale del 4 marzo 2013.
Possesso di patente C o superiori.
Conoscenze informatiche (uso PC in ambiente Windows).
Unisciti al nostro team e dai una svolta alla tua carriera!
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 e dal CCNL Autoferrotranvieri.