Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una società di media cerca giovani talenti come Tecnico ICT a Roma e Torino. I candidati devono avere una laurea magistrale in settori tecnici e potranno affrontare le sfide del settore ICT. La posizione offre un contratto di apprendistato e richiede età tra 18-29 anni, la posizione è limitata a 4 risorse.
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha intrapreso un percorso evolutivo da broadcaster a media company, con numerose direttrici di cambiamento come sostenibilità, sviluppo tecnologico, digitalizzazione dei processi di business e produttivi, nuove modalità di lavoro e data-driven company.
In questo contesto, l’innovazione tecnologica, unita all’evoluzione dei mercati, all’aumento delle piattaforme e dei canali distributivi, e l’interesse a intercettare i bisogni di target emergenti, si coniugano con la missione di Servizio Pubblico. Per questo, l’Azienda cerca giovani professionalità in grado di affrontare queste sfide e accompagnare la transizione.
Rai promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 4 risorse da impiegare nell’area tecnico-produttiva, con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e Operai, come Tecnico ICT presso le sedi di Roma e Torino.
In fase di domanda, si dovrà indicare la Sede di preferenza. È consentita una sola candidatura per candidato.
Di seguito, l’elenco delle sedi e il dettaglio del fabbisogno organico, nonché la descrizione delle responsabilità e attività del profilo ricercato.
Il candidato deve possedere conoscenza delle tecnologie dell’informazione e comunicazione, ed essere coinvolto nel ciclo di produzione del servizio ICT: ideazione, progettazione, realizzazione, collaudo, formazione, esercizio ed evoluzione del servizio. Utilizza le apparecchiature informatiche e di telecomunicazione dell’Azienda.
Possono partecipare coloro che:
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando e durante tutto il processo di selezione, nonché al momento dell’assunzione.
La prima fase di selezione può svolgersi a distanza, previa verifica tecnica della strumentazione e connessione internet (min. 1,5 Mbps in upload e download), e l’uso di smartphone o tablet con cam e app dedicata.
Cause di esclusione includono precedenti licenziamenti per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dalla Rai o altre società del Gruppo, precedenti rapporti di lavoro superiori a 18 mesi, attuali rapporti di lavoro subordinato in corso o contratti di lavoro con Rai o altre società del Gruppo di livello 2 o superiore, o con durata superiore a 18 mesi.
Per partecipare, è necessario:
Le domande devono essere inviate entro le ore 12.00 del 20 agosto 2025, esclusivamente tramite il form online. È consigliabile presentare la domanda con anticipo per evitare problemi tecnici.
In allegato alla domanda, occorre caricare un CV aggiornato, copia del diploma di laurea, patente di guida valida, e, per cittadini non UE, documenti di soggiorno e sistemazione abitativa, oltre alla documentazione di riconoscimento del titolo estero, se applicabile.
La Rai si riserva di escludere candidati in caso di mancanza dei requisiti o documentazione, domande tardive o inviate con modalità diverse, o dichiarazioni false.