Manpower srl sta ricercando
System Interiors Engineer
La nostra azienda cliente opera nel settore ferroviario.
Responsabilità:
- Supporto e coordinamento durante l'elaborazione di offerte e lo sviluppo di progetti per il design tecnico degli interni, frontali e sistemi di sedili passeggeri.
- Definizione della soluzione concettuale per l'integrazione di queste apparecchiature sui veicoli.
- Preparazione delle specifiche dei requisiti di sistema per questi sistemi.
- Analisi delle proposte tecniche dei fornitori (CbC, Mom, Gantt, Test, ecc.).
- Verifica delle descrizioni tecniche del sistema.
- Controllo di disegni/documenti 3D e 2D per l'installazione/l'integrazione a bordo.
- Verifica dei rapporti di analisi FEM.
- Analisi e concetto di tolleranza per l'integrazione delle apparecchiature.
- Preparazione/verifica delle specifiche per i test prestazionali.
- Supporto durante i test FAI.
- Revisione del progetto con clienti e fornitori.
- Definizione della soluzione concettuale per cabine di guida, piattaforme PRM, soglie.
- Gestione dei requisiti del pacchetto di lavoro del sistema.
- Gestione della documentazione contrattuale in ingresso e in uscita dai fornitori (CbC, Mom, Gantt, Test, ecc.).
Modalità di lavoro: Ibrida
Sede di Lavoro: Pistoia
Assunzione: a tempo indeterminato
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Meccanica.
- Esperienza di almeno 3 anni nel design degli interni nell'industria ferroviaria o meccanica, con il ruolo di Ingegnere di Sistema per Interni.
- Buona conoscenza dei materiali come GRP (poliestere rinforzato con fibra di vetro), leghe di alluminio, Honeycomb e altri materiali utilizzati per interni, frontali e sedili.
- Conoscenza dei principali strumenti/software di automazione d’ufficio (Word, Excel, ecc.).
- Conoscenza di software di progettazione meccanica (Autocad, Creo, Catia, ecc.) e dello strumento di gestione dei requisiti IBM DOORS.
- Conoscenza dei processi di ingegneria e delle operazioni ferroviarie.
- Capacità di lavorare efficacemente a tutti i livelli dell'organizzazione, con l'attitudine a contribuire con idee costruttive e pratiche.
- Disponibilità a lavorare in un ambiente collaborativo, dinamico e multitasking a livello internazionale.
- Capacità di lavorare in autonomia nei team e nei progetti.
- Disponibilità per trasferte brevi, sia a livello nazionale che internazionale.
Completano il profilo:
- Capacità di gestire e pianificare autonomamente le attività assegnate e di lavorare in team.
- Capacità di analizzare i requisiti aziendali, attitudine al problem-solving e analisi dei processi aziendali.
- Capacità di relazionarsi con diverse funzioni interne (clienti interni) ed esterne (fornitori, clienti, partner).
- Pianificazione e organizzazione.
- Versatilità nell'apprendimento e forte desiderio di rimanere aggiornati sui cambiamenti tecnologici e sulle migliori pratiche del settore.
- Acume aziendale e competenze tecniche.
- Buone capacità di comunicazione e relazionali.
- Attitudine a lavorare in un contesto internazionale e multiculturale.