Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'innovativa azienda nel settore aerospaziale cerca un System Engineer specializzato in Image Processing e Computer Vision. In questo ruolo, avrai l'opportunità di lavorare su progetti all'avanguardia per il programma GCAP, contribuendo alla progettazione e allo sviluppo di sistemi avionici per la sorveglianza e il tracciamento di oggetti a lungo raggio. Se sei appassionato di tecnologia e desideri crescere in un ambiente internazionale e stimolante, questa posizione è perfetta per te. Unisciti a un team dedicato a trasformare il futuro dell'industria della difesa.
Nerviano, Italy
Leonardo è uno dei tre partner strategici del programma GCAP (Global Combat Air Programme) per lo sviluppo del fighter di sesta generazione, finalizzato alla realizzazione, insieme alla britannica BAE Systems e alla giapponese Mitsubishi Heavy Industries, del “sistema di sistemi” per operazioni multidominio in ambito difesa.
GCAP rappresenta uno dei programmi più sfidanti e avveniristici per l’industria dell’aerospazio e della difesa perché guiderà la rivoluzione tecnologica che caratterizzerà il settore nei prossimi cinquant’anni. Una sfida finalizzata a rafforzare la sovranità tecnologica e industriale dei paesi coinvolti, perché punta a identificare e a rendere disponibili quelle tecnologie innovative, dette abilitanti, che assicureranno il salto generazionale, generando ritorni positivi e progresso economico e sociale per l’intero sistema Paese, a beneficio delle nuove generazioni.
Le risorse che lavoreranno all’interno di questo programma avranno l’opportunità di accedere ad un percorso di crescita professionale in un contesto internazionale e tecnologicamente avanzato.
Stiamo ricercando un/a System Engineer - specializzato/a inImage Processing & Computer Vision – GCAP da inserire nell’Area di Business Airborne della Electronics Division per la nostra sede di Nerviano (MI).
Le risorse che individueremo parteciperanno alla definizione, progettazione, sviluppo e test di sistemi avionici di sensing passivo per la scoperta e il tracciamento di oggetti a lungo raggio. La ricerca e la scoperta di velivoli a grande distanza, ma anche la capacità di indagine aria-superficie, sono oggi di grande rilevanza per le applicazioni di sorveglianza a garanzia della sicurezza. La necessità di continue evoluzioni in termini di performance e di capacità richiede opportuni approfondimenti e competenze avanzate. L’ opportunità proposta va in questa direzione e le risorse saranno coinvolte nella gestione del ciclo di vita dei prodotti, dalla definizione alle verifiche sul campo, in un contesto professionale stimolante, variegato e multi-disciplinare.
La/il candidata/o si occuperà principalmente di:
Definizione, analisi e sviluppo di algoritmi per l’elaborazione di immagini;
Studio e definizione di tecniche per l’elaborazione dati con tecniche avanzate;
Definizione dei requisiti di sistemi per la ricerca, la rivelazione e inseguimento;
Studio sistemi di tracking e di fusione dati.
Titolo di studio:
Laurea Magistrale o PhD in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica, Fisica.
Junior: 1-3 anni di esperienza, Expert: 3-5 anni di esperienza.
Conoscenze e competenze tecniche:
Aspetti matematici teorici e pratici dell’elaborazione dei segnali e delle immagini;
Statistica applicata all’elaborazione dei segnali e delle immagini;
Principi di riferimento dell’elettronica/informatica e della teoria delle comunicazioni;
Strumenti per la simulazione algoritmica (e.g. MATLAB, Python,…)
Rappresentano un plus:
Principi di ottica ed elettro-ottica;
Tecniche di riconoscimento automatico di segnali e immagini (Computer Vision, Machine Learning);
Tecniche di intelligenza artificiale;
Tecniche per il tracking automatico;
Elementi di controlli automatici.
Competenze comportamentali:
Orientamento al risultato;
Capacità di analisi, di sintesi e di comunicazione efficace;
Capacità di lavorare in team;
Proattività e attitudine all’innovazione;
Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, livello B2.
Conoscenze Informatiche:
Pacchetto Office;
Buona conoscenza dei principali strumenti di pianificazione (MS Project) e dei principali strumenti per la gestione dei requisiti (DOORS);
Linguaggi di programmazione: C, C++, Python.
Altro (es. Disponibilità a trasferte/Certificazioni specifiche richieste…):
La/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve/media durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero.