Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

System Architect

JR Italy

Roma

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'innovativa azienda nel settore della difesa e dell'aerospazio cerca un System Architect esperto per progettare e integrare sistemi di osservazione della Terra. In questa posizione, sarai coinvolto nella comprensione delle esigenze del cliente e nella progettazione di architetture software complesse. Se hai una solida esperienza in integrazione di sistemi e una passione per la tecnologia, questa è l'opportunità perfetta per contribuire a progetti all'avanguardia e lavorare in un ambiente stimolante e collaborativo. Unisciti a un team dedicato e dinamico dove le tue competenze possono fare la differenza.

Competenze

  • Esperienza come Software Architect con comprovata capacità di progettazione.
  • Familiarità con architetture software e metodi di progettazione.

Mansioni

  • Progettazione e integrazione di sistemi per l'osservazione della Terra.
  • Analisi dei requisiti e redazione di documentazione tecnica.

Conoscenze

Progettazione di architetture software
Scrittura di documentazione tecnica
Integrazione di sistemi software
Architetture software (n-tier, event-driven, microservices)
Metodi di progettazione (DFD, ERD, UML, Agile)
Container (Docker, Kubernetes)
Protocolli Internet, TCP/IP
Database relazionali (PostgreSQL, MySQL, Oracle)
Configuration Management (GIT, SVN)
Paradigmi del Progetto Agile

Strumenti

Docker
Kubernetes
GIT
SVN

Descrizione del lavoro

La Digital Factory Defence&Aerospace di Exprivia (https://www.exprivia.it/it/), che opera nell'ambito di progetti con particolare focus sul Ground Segment, continua ad investire sulla propria crescita e vorrebbe ingaggiare un System Architect.

Il candidato prescelto farà parte di uno o più team che lavorano su applicazioni di elaborazione dati satellitari per l'osservazione della Terra. I compiti si concentreranno principalmente sulla progettazione e integrazione di sistemi.

Più in dettaglio, potresti essere coinvolto/a nelle seguenti attività (tra le altre):

  • Comprensione delle esigenze e dei bisogni del cliente
  • Analisi dei requisiti tecnici, gestionali e delle interfacce
  • Individuazione delle soluzioni più idonee a soddisfare le esigenze del Cliente
  • Progettazione di sistemi di Osservazione della Terra integrando componenti già esistenti o da sviluppare presso la software factory Exprivia
  • Progettazione, Set Up e Realizzazione di ambienti di sviluppo, integrazione e test
  • Attività di integrazione sui componenti pronti e sviluppati per la realizzazione dei sistemi
  • Attività di test preliminari sul componente costruito
  • Organizzare/condurre/partecipare a riunioni tecniche con il Cliente e tutti gli altri stakeholder
  • Confronto/relazione costante con il Project manager
  • Redazione di documentazione tecnica

Potresti essere la persona giusta se, in anni di esperienza come Software Architect, hai maturato:

  • Comprovata capacità di progettazione di architetture software
  • Comprovata capacità di scrivere documentazione tecnica
  • Comprovata capacità di integrazione di sistemi software informatici medio-grandi
  • Conoscenza delle più comuni architetture software (n-tier, event-driven, microservices, client-server, masterslave)
  • Conoscenza dei più comuni metodi di progettazione di architetture software (DFD, ERD, UML, Agile)
  • Conoscenza di container (Docker, Kubernetes) e delle principali architetture cloud

Completano il profilo tecnico ideale la familiarità con il maggior numero tra le seguenti competenze:

  • Sviluppo e verifica software strutturati
  • Rete: protocolli Internet, TCP/IP
  • Architetture dei sistemi di elaborazione, archiviazione e distribuzione dei dati di osservazione della Terra quasi in tempo reale
  • Database relazionali: PostgreSQL, MySQL, Oracle
  • Buona conoscenza degli strumenti di Configuration Management: GIT, SVN
  • Conoscenza degli standard ESA ECCS in particolare per il ciclo di vita del progetto e SW Design
  • Conoscenza dei paradigmi del Progetto Agile
  • Conoscenza di Kubernetes (K8S)

Al di là delle competenze tecniche, cerchiamo una persona con:

  • Efficaci capacità comunicative
  • Orientamento ai risultati
  • Predisposizione al lavoro di squadra e all'assunzione di un ruolo di leadership
  • Attitudine a risolvere i problemi
  • Attitudine a semplificare situazioni complesse
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.