Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

SUPERVISORE SME (SISTEMI DI MONITORAGGIO EMISSIONI)

EXPERTISE SRL

Udine

In loco

EUR 25.000 - 35.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Una leading company è alla ricerca di un Tecnico Ambientale specializzato nel controllo delle emissioni per un contratto a tempo determinato. Il candidato si occuperà di monitorare le emissioni di gas serra, redigere report giornalieri e interfacciarsi con il reparto produzione. È richiesta una laurea in Ingegneria Ambientale o Industriale e conoscenze informatiche. Questa posizione rappresenta un'opportunità per iniziare una carriera in un settore vitale per la sostenibilità ambientale.

Competenze

  • Esperienza 0-1 anni in attività simili.
  • Conoscenza normativa ambientale Dlgs 152/2006 - Parte V.
  • Eventuale formazione R.E.A.C.H. C.L.P.

Mansioni

  • Controllare i parametri emissivi e segnalare anomalie.
  • Redigere report riepilogativi giornalieri.
  • Monitorare le emissioni di gas serra e minimizzare il flaring.

Conoscenze

Conoscenze informatiche
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea triennale/magistrale in Ingegneria Ambientale o Industriale

Descrizione del lavoro

Posizione: Tecnico Ambientale - Controllo Emissioni

Sede di lavoro: Italia, Corleto Perticara (PZ)

Durata del contratto: Tempo determinato di 12 mesi, con possibilità di proroga e/o trasformazione.

Principali responsabilità:
  1. Controllare i parametri emissivi in atmosfera tramite il sistema automatico di controllo delle emissioni (SME).
  2. Segnalare immediatamente anomalie o superamenti dei limiti alle figure coinvolte.
  3. Acquisire quotidianamente i dati e archiviare i report.
  4. Redigere report riepilogativi giornalieri.
  5. Interfacciarsi con il reparto produzione per raccogliere informazioni in caso di anomalie (cause, azioni correttive, ripristino condizioni).
  6. Verificare le misure di contenimento delle emissioni.

Il candidato lavorerà in una squadra di quattro persone con turni, con l'obiettivo di:

  1. Monitorare le emissioni di gas serra (GHG) e minimizzare il flaring, individuando variabili che aumentano la visibilità della torcia.
  2. Creare report settimanali sulle quantità di gas combusto e SO2 emessi dalla torcia e dall'inceneritore.
  3. Individuare le unità di provenienza del gas in torcia e correlare con attività di manutenzione.
  4. Riepilogare eventuali superamenti dei limiti di qualità dell'aria e odori presso il Centro Olio.
  5. Realizzare visualizzazioni su PI Vision di unità di impianto e dati sensorizzati, includendo logiche di calcolo per il corretto funzionamento.
  6. Favorire lo scambio di informazioni tra sito, produzione e Dipartimento Ambiente/Energia.
Requisiti richiesti:
  • Conoscenze informatiche: Word, Excel.
  • Conoscenza normativa ambientale Dlgs 152/2006 - Parte V.
  • Eventuale formazione R.E.A.C.H. C.L.P.
  • Laurea triennale/magistrale in Ingegneria Ambientale o Industriale.
  • Esperienza in attività simili: 0-1 anni.
  • Conoscenza della lingua inglese a livello medio-alto.

Sei interessato a questa posizione? Invita i candidati a candidarsi per questa opportunità di lavoro.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.