Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Supervisore/a di produzione Officina Allestimento Apparato Motore

Fincantieri

Monfalcone

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Fincantieri cerca un Supervisore/a di Produzione da inserire nell'Officina Allestimento Apparato Motore nel cantiere di Monfalcone. Il candidato ideale ha un diploma tecnico e competenze meccaniche, elettriche e idrauliche, e si occuperà di organizzare e monitorare le attività di installazione dei sistemi di propulsione e altri impianti navali.

Competenze

  • Conoscenza dei principi meccanici, elettrici e idraulici.
  • Capacità di lettura dei disegni tecnici.
  • Conoscenza della lingua inglese (Livello B2).

Mansioni

  • Organizzare le attività settimanali in collaborazione con il Capo officina.
  • Controllare che le installazioni siano eseguite secondo i Piani di Montaggio.
  • Assicurare la sicurezza dei lavoratori durante le lavorazioni.

Conoscenze

Leadership
Lavoro di squadra
Capacità organizzative
Capacità relazionali

Formazione

Diploma tecnico e/o titolo di livello superiore in ambito navale o meccanico

Descrizione del lavoro

Supervisore/a di produzione Officina Allestimento Apparato Motore

Italy - Monfalcone

Job description

Nel contesto della Divisione Navi Mercantili, ricerchiamo, per il cantiere di Monfalcone, risorse da inserire in Officina di Allestimento Area Apparato Motore con il ruolo di supervisore/a di produzione.

L’Officina Allestimento Area Apparato Motore si occupa delle attività di installazione dei sistemi di propulsione delle eliche di poppa e dei thrusters, dei sistemi di scarico gas, acque grigie e acque nere, degli impianti di generazione vapore, degli impianti per la gestione rifiuti, delle casse di sentina, degli impianti idraulici di raffreddamento, dei sistemi di sollevamento disposti nell’area motore per la manutenzione degli impianti e dei motori diesel di emergenza.

Attività

In particolare, la risorsa inserita avrà il compito di:

  1. Organizzare, in collaborazione con il Capo officina e sulla base della programmazione lavori trasmessa dall’Ufficio Controllo Produzione, le attività da svolgere settimanalmente;
  2. Collaborare con le ditte in appalto e con il personale diretto in riferimento alle attività da svolgere giornalmente e/o settimanalmente;
  3. Controllare che le attività di installazione impianti vengano eseguite secondo i Piani di Montaggio trasmessi dall’Ufficio di Progettazione;
  4. Monitorare lo stato di avanzamento lavori imputandolo nel sistema informatico;
  5. Eseguire i controlli di prodotto previsti dal piano di qualità e quelli propedeutici alle visite ispettive degli Enti di Classifica;
  6. Eseguire i test memoranda, test di over load, operazioni di flussaggio e pressatura sugli impianti in vista della consegna alla Società armatrice;
  7. Eseguire i primi avviamenti dei macchinari dell’area di propria competenza e i test funzionali;
  8. Assicurare l’adempimento alle norme di sicurezza da parte dei lavoratori addetti alla manodopera nella specifica area di competenza durante l’esecuzione delle lavorazioni;
  9. Pianificare ed effettuare le chiamate con la Società armatrice e con gli Enti di Classifica per la consegna degli impianti;
  10. Rilevare e registrare sul gestionale eventuali Non Conformità rilevate, dando evidenza della correzione apportata.

Requisiti

  • Diploma tecnico e/o titolo di livello superiore in ambito navale o meccanico;
  • Conoscenza dei principi meccanici, elettrici e idraulici;
  • Capacità di lettura dei disegni tecnici;
  • Conoscenza della lingua inglese (Livello B2);
  • Disponibilità/capacità a lavorare in spazi confinati;
  • Leadership;
  • Predisposizione al team working;
  • Capacità relazionali;
  • Capacità organizzative e di pianificazione.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.