Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Study Coordinator/Ambito Oncologico-Struttura Ospedaliera-Milano

ADECCO ITALIA S.p.A.

Milano

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante agenzia di reclutamento cerca un Study Coordinator per supportare la conduzione di studi clinici oncologici. È richiesta una laurea in Biologia o simili, buone capacità organizzative e almeno una conoscenza base dell'inglese. Offriamo un contratto a tempo determinato full-time con possibilità di proroga.

Competenze

  • Interesse per la sperimentazione clinica e la ricerca in ambito oncologico.
  • Gradita esperienza in ambito ospedaliero o in studi clinici.

Mansioni

  • Supporto operativo nella conduzione di studi clinici oncologici.
  • Raccolta e gestione dei dati clinici.
  • Organizzazione degli appuntamenti dei pazienti.
  • Gestione della documentazione clinica e dei fascicoli di studio.
  • Verifica della corretta esecuzione dei protocolli.

Conoscenze

Capacità organizzative
Precisione nella gestione dei dati
Capacità relazionali
Lavoro in team multidisciplinari
Conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea Triennale o Magistrale in Biologia, Biotecnologie, Farmacia, CTF o affini
Descrizione del lavoro
Study Coordinator

La risorsa verrà inserita all'interno del team dell'Area Oncologia Clinica e Sperimentazione Farmaci, occupandosi di:

  • supporto operativo nella conduzione di studi clinici oncologici nazionali e internazionali
  • raccolta, inserimento e gestione dei dati clinici in CRF/eCRF
  • organizzazione degli appuntamenti dei pazienti coinvolti negli studi
  • supporto nella gestione delle attività tra i membri dell'equipe
  • gestione della documentazione clinica e dei fascicoli di studio secondo le GCP
  • verifica della corretta esecuzione dei protocolli e supporto durante audit e monitoraggi
Requisiti richiesti
  • Laurea Triennale o Magistrale in Biologia, Biotecnologie, Farmacia, CTF o affini
  • Interesse per la sperimentazione clinica e la ricerca in ambito oncologico
  • ottime capacità organizzative, precisione nella gestione dei dati
  • capacità relazionali e di lavoro in team multidisciplinari
  • conoscenza base della lingua inglese (scritta e parlata)
  • gradita esperienza, anche minima, in ambito ospedaliero o in studi clinici
Disponibilità oraria

Full Time, dal lunedì al venerdì – orario diurno (no turni, no reperibilità)

Tipologia di inserimento

contratto a tempo determinato di un anno in somministrazione con possibilità di proroga, no libera professione

Patente

B

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.