Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'organizzazione no-profit internazionale cerca un laureando per uno stage extracurriculare come Data Analyst a Firenze. Il candidato supporterà l'analisi dei dati per ottimizzare le campagne di raccolta fondi. Richiesta conoscenza di Excel e CRM. Si offre rimborso spese mensili di €600 con inizio previsto a ottobre 2025.
Italia/Firenze, Italy
STAGE EXTRACURRICULARE DATA ANALYST
CODICE 182025 STAGE/ DATA ANALYST
DIPARTIMENTO : Public Engagement
TUTOR: Data & KPI Analyst Specialist
SEDE DI RIFERIMENTO: Firenze
TIPOLOGIA TIROCINIO Stage Extracurriculare con rimborso spese di €600 mensili, in linea con quanto stabilito dalla normativa della Regione Toscana in materia di tirocini extracurriculari.
A CHI CI RIVOLGIAMO: Persone neo-diplomate, neo-laureate o laureande, oppure persone che abbiano conseguito il certificato di specializzazione tecnica superiore o una qualifica professionale entro 24 mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio o qualifica. Necessaria la residenza o il domicilio il Toscana.
PERIODO DI RIFERIMENTO: ottobre 2025-aprile 2026 (richieste circa 39 ore settimanali per un periodo di 6 mesi)
CANDIDARSI ENTRO: 10 settembre 2025
INIZIO PREVISTO: 15 ottobre 2025
Chi siamo
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano insieme per porre fine all'ingiustizia della povertà. Combattiamo la disuguaglianza che mantiene le persone in stato di povertà. Insieme salviamo, proteggiamo e ricostruiamo vite. In seguito ai disastri umanitari aiutiamo le persone a costruire vite migliori per sè stesse e per gli altri. Ci impegniamo su temi come i diritti sulla terra, i cambiamenti climatici e la discriminazione nei confronti delle donne. E non ci fermeremo finché ogni persona sul pianeta non godrà di una vita libera dalla povertà. Siamo una confederazione internazionale di 21 organizzazioni che collaborano con partner e comunità locali nei settori dell'aiuto umanitario, dello sviluppo e delle campagne, in oltre 70 paesi.
Impegno per la Diversità e l'Inclusione
In Oxfam crediamo che la diversità in tutte le sue forme – culturale, di genere, generazionale, di abilità, di orientamento sessuale e di background – sia una ricchezza fondamentale. Per questo, promuoviamo una cultura organizzativa ed un ambiente di lavoro inclusivo ed equo, dove ogni persona sia valorizzata per le sue unicità, riconosciute come risorse essenziali per affrontare insieme le sfide globali. Garantiamo pari opportunità a tutte le candidature incoraggiando le persone di ogni provenienza a unirsi alla nostra missione.
Safeguarding e codici di condotta
Oxfam si impegna a prevenire qualsiasi tipo di comportamento indesiderato sul lavoro, comprese molestie, sfruttamento e abuso, mancanza di integrità e comportamenti finanziari scorretti, e a promuovere il benessere di tuttə. Oxfam si aspetta che tutto lo staff e i/le volontarə condividano questo impegno attraverso il nostro Codice di Condotta e i Principi Femministi di Oxfam. Attribuiamo la massima priorità al fatto che solo coloro che condividono e aderiscono ai nostri valori e principi vengano reclutatə per lavorare con noi.
I valori che ci guidano
Tutto il nostro lavoro è guidato dai nostri valori fondamentali:
Empowerment: Riconosciamo e cerchiamo di far sì che le persone espandano il controllo sulla loro vita e sulle decisioni che le riguardano .
Uguaglianza: Crediamo che tutte le persone abbiano il diritto a essere trattate in modo equo e abbiano gli stessi diritti e opportunità
Accountability: Ci assumiamo le responsabilità delle nostre azioni e ci riteniamo responsabili nei confronti delle persone con cui lavoriamo e per cui lavoriamo .
Inclusività: Abbracciamo la diversità e la differenza e diamo valore alle visioni e ai contributi di tutte le persone e comunità nella lotta contro la povertà e ingiustizia.
Solidarietà: Uniamo le mani, sosteniamo e collaboriamo oltre i confini per un mondo giusto e sostenibile.
Coraggio: Diciamo la verità ai potenti e agiamo con convinzione per la giustizia delle nostre cause .
Descrizione del contesto/progetto
Lo stage si inserisce all’interno del dipartimento di Public Engagement di Oxfam Italia, nello specifico nell’area dedicata all’analisi dei dati per la raccolta fondi. L’area analisi svolge un ruolo strategico nel garantire l’efficacia delle attività di fundraising, attraverso l’elaborazione e il monitoraggio di dati economici e operativi.
Tra le principali attività dell’area rientrano: il coordinamento e supervisione del budget annuale e pluriennale previsionale del dipartimento Public Engagement, la redazione dei monitoraggi periodici (mensili e trimestrali), la realizzazione di analisi dati specifiche — anche su richiesta dei team di raccolta fondi e tramite l’utilizzo di strumenti come il CRM (Direct Channel) e la Business Intelligence - oltre al raccordo funzionale tra il dipartimento di Public Engagement e quello di Amministrazione, Finanza e Controllo.
Cosa apprenderà da questa esperienza di stage con Oxfam