Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Stage – Consultant Supply Chain

Ing. Ferrari S.p.A

Reggio Emilia

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Part-time

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Ing. Ferrari S.p.A. è alla ricerca di un Supply Chain Coordinator per gestire le attività nella supply chain di Drug Substance e Drug Product. Il candidato ideale ha una laurea in Ingegneria Gestionale e familiarità con le normative GMP. Responsabile della pianificazione e coordinamento delle movimentazioni, dovrà garantire il rispetto delle procedure e contribuire all'innovazione nei processi operativi. Si offre contratto di tirocinio full-time con sede a Parma.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Gestionale richiesta.
  • Conoscenza delle normative GMP e ISO preferita.
  • Buona conoscenza dell'inglese e Microsoft Office necessaria.

Mansioni

  • Collaborare nella pianificazione delle campagne di produzione.
  • Monitorare l'approvvigionamento dei materiali e la loro disponibilità.
  • Gestire la documentazione necessaria per spedizioni e rientri.

Conoscenze

Conoscenza delle normative GMP
Conoscenza di Sicurezza
Conoscenza di ISO e Incoterm
Buona conoscenza della lingua Inglese
Ottima padronanza del pacchetto Microsoft Office

Formazione

Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Gestionale

Descrizione del lavoro

La società SAE Scientifica S.r.l., del gruppo Ing. Ferrari Holding, specializzata in assistenza tecnica, manutenzione, qualifiche dei parametri e controlli elettrici di sicurezza di apparecchiature da laboratorio, impianti di processo e utilities nel settore farmaceutico, ricerca:

Una figura, a diretto riporto del Direttore Service, collaborerà con il Supply Chain Coordinator nelle attività legate alla gestione della supply chain di Drug Substance, Drug Product e kit paziente, compresa la loro distribuzione nell’ambito delle attività di manufacturing in outsourcing.

Le principali attività:
  1. Collaborare con il Responsabile di Sezione alla pianificazione delle campagne di produzione presso fornitori esterni (Drug Substance, Drug Product, kit paziente);
  2. Verificare l’approvvigionamento dei materiali destinati alle campagne di produzione, monitorandone la disponibilità in accordo alle procedure aziendali;
  3. Collaborare al coordinamento della movimentazione dei materiali e dei prodotti attraverso il sistema ERP aziendale e la compilazione dei relativi moduli di carico;
  4. Richiedere il dispensing dei materiali destinati alle campagne di produzione;
  5. Organizzare spedizioni e ricezioni di materiali e prodotti, redigendo la documentazione necessaria per le operazioni doganali in collaborazione con il team Import / Export;
  6. Collaborare con il Supply Chain Coordinator all’attività di coordinamento degli inventari di materiali e prodotti (Drug Substance, Drug Product, kit paziente) nei diversi magazzini;
  7. Gestire la distruzione di materiali e prodotti secondo le procedure aziendali;
  8. Operare nel rispetto dei requisiti aziendali di qualità, delle GMP / cGMP ove applicabile e delle normative di sicurezza in vigore;
  9. Richiedere periodicamente l’inventario a terzisti;
  10. Compilare i moduli cartacei relativi alla distruzione dei materiali di GDT e all’entrata merci;
  11. Creare consegne SAP per spedizioni conto lavorazione e distribuzione dei Patient Kit;
  12. Redigere la documentazione necessaria per spedizioni e rientri (dichiarazioni doganali, tracciati di temperatura, ecc.).
Requisiti del candidato:
  1. Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Gestionale;
  2. Conoscenza delle normative GMP, di Sicurezza, ISO e Incoterm;
  3. Preferibile conoscenza dei processi di sviluppo formulativo, di processo e analisi dei prodotti farmaceutici;
  4. Buona conoscenza della lingua Inglese;
  5. Ottima padronanza del pacchetto Microsoft Office;
Soft skills:
  • Precisione, affidabilità e senso di responsabilità;
  • Attitudine alla pianificazione e orientamento al risultato;
  • Capacità di portare innovazione nei processi di riferimento.

Tipologia contrattuale: Stage Extracurriculare.

Data di inizio prevista: 01/09/2025.

Orario di lavoro: Full-time.

Sede di lavoro: Parma (PR).

Come candidarsi:

Compila il form per inviare la tua candidatura, includendo:

  • Data di nascita
  • Indirizzo
  • Città
  • Nazione
  • Una breve presentazione
  • Curriculum (PDF, DOC, max 6MB)

Per ulteriori informazioni, consulta il report socio ambientale 2022 e il codice etico sul sito.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.